Il termine tedesco “Heimat” rappresenta l’idea di un paesaggio, di un luogo reale o immaginario al quale una persona associa un senso di familiarità. Il senso di “Heimat” si trasmette di generazione in generazione tramite la famiglia, le istituzioni e le ideologie politiche, ed è stato cooptato, così come altri […]
Francesca Fenaroli
Sono previsti più di 1500 eventi per l’ottava edizione di BookCity Milano, manifestazione cittadina dedicata al libro e alla lettura che si terrà dal 13 al 17 novembre 2019. Dal Castello Sforzesco alle librerie indipendenti, saranno ben 250 le sedi in cui si terranno iniziative, conferenze, incontri e laboratori. Per […]
Il sussurro del mondo di Richard Powers, vincitore del premio Pulitzer 2019 per la narrativa, non è un semplice romanzo ambientalista bensì un’opera narrativa imponente e solida come un’antica sequoia, che spazia fra tematiche e storie radicalmente diverse tra di loro coniugando riferimenti culturali apparentemente lontani – le Metamorfosi di Ovidio […]
Il Booker Prize 2019, maggiore premio letterario in ambito britannico, è stato assegnato congiuntamente a The Testaments di Margaret Atwood e Girl, Woman, Other di Bernardine Evaristo. I vincitori sono stati annunciati, per la prima volta nella storia del Booker Prize, durante una diretta streaming su Facebook della cerimonia svoltasi nel […]
Sabato 28 Settembre 2019 l’autore australiano Jay Kristoff ha presentato alla libreria Rizzoli Galleria di Milano la trilogia “Nevernight: gli accadimenti di Illuminotte” e ha incontrato i lettori per autografare le copie dei suoi libri. Questo evento non è che il culmine di un progetto editoriale di dimensioni considerevoli condotto […]