Giugno è il sesto mese dell’anno, esattamente al centro di un 2020 dalle cupe sfumature. Per rischiarare il suo evolversi scegliamo come colore del mese il verde. Simbolo di speranza, fortuna, giovinezza e salute, il verde si adatta al clima di riapertura alla vita dopo il periodo del lockdown. La […]
Francesca Brioschi
La violenza razziale in America si riformula in un nuovo, triste, episodio. Questa volta siamo a Minneapolis, Minnesota, il 25 maggio 2020. In America Centro-Settentrionale si consuma un caso di violenza contro un civile da parte della polizia. La vittima è un uomo afroamericano, e non è la prima volta. […]
Uno non deve mettere i fiorellini alla finestra della cella della quale è prigioniero, perché sennò, anche se un giorno la porta sarà aperta, lui non vorrà uscire. Silvano Agosti Viene etichettata come Sindrome della Capanna o del Prigioniero. Colpisce chi proprio non vuole abbandonare il rifugio domestico al termine […]
Avevo la sensazione che la luce del mondo, la trasparenza delle ali delle libellule, la bellezza dei dolci giapponesi nel variare delle stagioni, il rosa pallido dei ciliegi lungo il fiume, la gioia di quando si sta per mangiare qualcosa di buono, il batticuore prima di partire per un viaggio… […]
Siamo usciti sul balcone che dominava il fiume e la città vecchia. E siamo rimasti lì senza parlare. Nudi. A osservare il cielo. Raymond Carver Il balcone è un rifugio domestico all’aperto. Uno spazio privato, che si affaccia timidamente al di fuori delle mura di casa. Accoglie sole, vento, pioggia […]
L’arte ha un grande potere comunicativo, in grado di donare speranza, positività e coraggio a chiunque serva. E oggi tutti ne abbiamo bisogno. Per questo l’arte si offre alla beneficenza, in una catena di uomini e risorse che cavalca la graduale onda del cambiamento, dando il proprio contributo attivo. Un […]
Il rosso ha una doppia natura, che unisce nella storia e nell’arte sacro e profano, liturgia cristiana e potere politico. Il mese di aprile assimila il suo retaggio culturale, accogliendo nell’incertezza contemporanea l’ottimismo e la vitalità del colore rosso. Il rosso è un colore bivalente e, in quanto tale, emana sensazioni positive […]
Una panoramica su come la paura condivisa omologhi il comportamento del singolo a quello della collettività, in una rappresentazione artistica che deforma angosciosamente i corpi e le menti. Come può un comportamento collettivo influenzare il singolo individuo? Il sociologo medico Robert Bartholomew definisce l’isteria di massa come “un disturbo nervoso […]
Chi vuole tradire per indole tradisca. Chi vuole tradire perché si sente trascurato tradisca. Chi vuole tradire per noia tradisca. Chi vuole tradire per allegria tradisca. Chi vuole tradire per leggerezza tradisca. Chi vuole tradire per abitudine tradisca. Chi vuole tradire per troiaggine tradisca… Padroni… Ma ripeto e ripeto e […]
Il vandalismo è una compagine di atti fini a se stessi, che violano il limbo sacrale tra creazione e fruizione e indeboliscono l’opera, perché la deprivano della sua bellezza originaria, così come le è stata donata dall’artista. È il 21 maggio 1972 quando l’australiano Laszlo Toth irrompe nella Basilica di […]
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. Pablo Picasso Il 20 marzo arriva la Primavera, al posto di un Inverno che trascina con sé i ricordi dell’anno passato […]
Per noi l’arte è un’avventura in un mondo sconosciuto, che può essere esplorato soltanto da coloro che vogliono rischiare Mark Rothko Come si relaziona l’arte all’autismo? Tutto nasce dall’interazione tra l’individuo e l’oggetto estetico. Un’unica opera che al suo interno contiene un labirinto di forme, colori e significati, di cui […]
“Molte volte non mi riconosco, cosa che accade spesso a coloro che si conoscono. Assisto allo spettacolo di me stesso nei vari travestimenti in cui vivo”. Fernando Pessoa Il travestimento è un’arte. È la capacità di donarsi una nuova identità, che sia corporea, esteriore, in modo da non denaturare un’essenza […]
E arriva la notte, che è solo l’altra forma del giorno. Che è solo l’altra forma della notte. M.C. Escher Cos’è la notte? Un frammento di tempo ritagliato dal tramonto all’alba. Un frammento di cielo stellato, come lo dipingono i grandi pittori. È un frammento di spazio, in una stanza, […]
A gennaio la natura offre il colore grigio della nebbia, della pioggerellina che sfiora la pelle ma non la infastidisce, del futuro di un nuovo anno che incede timido e offuscato, della pietra narrativa di Giano, che da radici lontane osserva quello che verrà. Gennaio è il primo mese dell’anno. […]