Di secondary ticketing ultimamente si è sentito parlare spesso. Non è certo la prima volta, ma a febbraio l’apertura delle prevendite per i concerti milanesi di Bruce Springsteen del prossimo luglio ha riportato la questione su tutti i giornali. È sempre la solita storia. Alle ore 11.00 di martedì 9 […]
Federico Lucrezi
Dalla storia solo i grandi emergono. Solo i grandi riescono a scrivere il proprio nome sui libri di storia. Per i piccoli rimane l’anonimato delle masse. Eppure, qualche volta, le cose vanno diversamente. È il caso dell’oratorio di San Protaso, una minuscola chiesetta costruita oltre mille anni fa nelle campagne […]
Se in questo momento state leggendo questo articolo è presumibile che quanto meno siate vivi. E fin qui tutto bene. È altresì presumibile che il nostro pianeta sia ancora al suo posto, e con lui tutto il Sistema Solare. Sicuramente per la fine del mondo bisognerà aspettare un po’. E […]
Questo è Spot. Ha quattro zampe e corre veloce. Alla fine del 2013 Google acquisisce la Boston Dynamics, una delle società più attive nel campo della robotica già protagonista del settore con interessanti prototipi quali Cheetah, un robot ghepardo in grado di raggiungere agilmente i 50 km/h. Un anno e […]
Di oggetti strani in giro per il mondo se ne possono trovare davvero molti. In una piccola isola greca, più di 2500 anni fa ne è nato uno particolarmente interessante che pare essere stato inventato da Pitagora in persona (quello del quadrato costruito sull’ipotenusa, per intenderci). Mai sentito parlare della […]
È notizia recente. Oltremanica ha già fatto discutere parecchio. La HFEA, l’Autorità per l’Embriologia e Fecondazione Umana britannica, ha dato il proprio consenso all’avvio di un progetto che per la prima volta in Gran Bretagna prevede la modifica di embrioni umani per fini sperimentali. Genetica ed eugenetica La ricerca riprende […]
Democrazia. Insieme ad apericena una delle parole più usate (e abusate) di sempre. Democrazia Democrazia. Il succo è che ognuno è libero di dire la sua e di esprimere le proprie idee in libertà. Il che sarebbe anche bello, se la cosa ultimamente non ci stesse sfuggendo un po’ di […]
Gli effetti della margarina In America, tra il 2000 e il 2009, si è assistito ad una significativa diminuzione dei divorzi ufficiati dallo stato del Maine. Tutto questo grazie alla…margarina! […]
L’Italia? Un paese che odia la scienza. L’italiano caso Xylella Da questa affermazione piuttosto forte parte l’impietosa analisi di Paolo Mieli dalle colonne del Corriere del 11 gennaio. Si parla del caso Xylella, ultima vergognosa vicenda tutta italiana che non è mancata di attirare critiche dai quotidiani di tutto il […]
Il 30 dicembre 2015, mentre tutti erano occupati a pensare a cosa portare in tavola la sera seguente per il cenone di capodanno, un’altra tavola veniva apparecchiata con qualche piatto nuovo. È la tavola periodica degli elementi e queste nuove portate forse è meglio non provare ad assaggiarle. La scoperta È […]
Peanuts, noccioline. Letteralmente sciocchezzuole. È il 2 ottobre 1950. Sette quotidiani americani pubblicano la prima striscia di quello che sarebbe di lì a poco diventato un vero e proprio fenomeno culturale. Una striscia che raggiungerà una grandissima popolarità, scriverà la storia del fumetto e riuscirà a ritagliarsi uno spazio importante […]