di Federico Lucrezi Adpocalypse. Per non averla sentita nominare bisognerebbe abitare su Marte. Noi ve ne avevamo già parlato qui. Le restrizioni della piattaforma che impediscono di fare soldi con contenuti ritenuti controversi ha scatenato il panico tra chi su Youtube proprio grazie a quel sistema di monetizzazione ha saputo […]
Federico Lucrezi
di Federico Lucrezi C’è una battaglia in corso a Milano. Il progetto di riapertura dei Navigli, che con buona regolarità torna ad affacciarsi alle colonne dei quotidiani milanesi e a fare capolino nel dibattito cittadino, sembra essere una possibilità sempre meno remota. Quel che è certo è che questa volta […]
di Federico Lucrezi Mentre il relativismo culturale sfrenato imperversa, mentre omeopati, osteopati, antivax, e ciarlatani vari fanno proselitismo con successo, qualcuno dall’altra parte si pone una domanda. Siamo in un gruppo Facebook frequentato da appassionati di scienza e cultura scientifica in generale. Tra le migliaia di iscritti non ci sono […]
di Federico Lucrezi Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando appena un secolo fa le suffragette inauguravano una stagione di grandi cambiamenti portando le donne di tutta Europa a unirsi nella richiesta del suffragio femminile. A oltre 100 anni di distanza le femministe esistono ancora. Ma di tutt’altra […]
di Federico Lucrezi Ci risiamo. Eccoci un’altra volta a piangere un morto. Barbaramente ucciso da una delle piaghe del nostro tempo, uno dei più spietati serial killer mai esistiti. Eccoci un’altra volta a piangere l’ennesima vittima dell’Ignoranza, quella con la I maiuscola. Abbiamo già parlato in passato di come l’affidamento […]
di Federico Lucrezi Zio Paperone e Amelia. Harry Potter e Voldemort. Il papa e Donald Trump. Di coppie storiche che non si sono mai potute sopportare ce ne sono tante. Ognuno ha la sua nemesi. Non fanno eccezione i produttori di Striscia la Notizia. Il longevo tg satirico di Antonio Ricci, […]
di Federico Lucrezi Si forma un governo, vengono promulgate leggi, l’opposizione protesta. Il copione è sempre quello. Ogni novità, ogni legge, ogni provvedimento che riceve l’ok del Parlamento inevitabilmente soddisfa qualcuno, lascia scontento qualcun altro. Ma quando una legge riesce a fare incazzare tutti, ma proprio tutti, siamo davanti ad un […]
di Federico Lucrezi Immagina di uscire di casa una mattina. È una mattina come tutte le altre, la solita strada, il solito negozio sotto casa, il solito semaforo. Immagina di camminare sul solito marciapiede, dirigendoti verso il tuo bar pronto ad aprire. Una mattina come tutte le altre, eppure qualcosa […]
di Federico Lucrezi Gli animalisti, indirettamente questa volta, hanno colpito ancora. Ma andiamo con ordine. A giugno uscirà su Play Station 4 e Xbox One il videogioco Tekken 7, il nuovo capitolo della fortunata serie approdata su console per la prima volta nel 1995. Il gioco presenta la classica struttura dei picchiaduro […]
di Federico Lucrezi Dal rapporto 2016 di Osservasalute, l’osservatorio dell’Università Cattolica che si occupa di organizzare e studiare i dati relativi alla salute in Italia, emerge per la prima volta una diminuzione dell’aspettativa di vita alla nascita. Una flessione in controtendenza con l’andamento storico del nostro paese, che secondo il rapporto […]
di Federico Lucrezi Sipario. Si spengono le luci. Il pubblico applaude. No. Silenzio di tomba. Non la luce di un telefono ancora acceso, non uno spettatore ritardatario che raggiunge all’ultimo istante il proprio posto. La sera del 10 aprile 2017 il Teatro del Popolo di Gallarate è vuoto. Inesorabilmente vuoto. […]
di Federico Lucrezi A San Siro c’è il pubblico delle grandi occasioni. Ma questa volta non sono Milan e Inter a scendere in campo, anche perché ultimamente le grandi occasioni non abbondano per le squadre di Milano, e nemmeno Bruce Springsteen, anche se l’accoglienza da rockstar è praticamente la stessa. […]
di Federico Lucrezi Alla vigilia dell’Heart Hour, l’iniziativa annuale del WWF che dal 2007 per sensibilizzare il pianeta sui cambiamenti climatici invita a spegnere ogni fonte luminosa per un’ora, la stessa organizzazione ha diffuso un report dal titolo Cambiamenti climatici e sesta estinzione di massa. Il report, a partire dal […]
di Federico Lucrezi Ma perché la tua chitarra ha solo quattro corde?, è la frase che ogni bassista che si rispetti si è sentito rivolgere almeno una volta. Se poi non solo il tuo strumento ha soltanto quattro corde, ma in più è anche piccolo, allora la questione si complica ulteriormente! Ma […]
di Federico Lucrezi I ragazzi di oggi sono di una povertà lessicale sconcertante: possiedono poche parole per dire quel che vogliono dire; quando leggono, ne “saltano” moltissime perché non ne conoscono il significato; infine, usano impropriamente alcuni termini credendo che vogliano dire una certa cosa mentre ne vogliono dire tutta un’altra. […]