BookCity 2017 è oramai decollato e anche la terza giornata è, purtroppo, giunta al termine. Noi de Lo Sbuffo, come gran parte della popolazione lombarda, stiamo subendo il fascino di una manifestazione che ostinatamente e con coraggio vuole fare della cultura il fiore all’occhiello della metropoli milanese. Vi raccontiamo, di […]
Federico Colombo
Ieri, dopo una prima giornata di rodaggio dedicata interamente al pubblico delle scuole e delle università, BookCity Milano 2017 è finalmente entrato nel vivo della sua programmazione. Numerosissimi sono stati gli eventi svolti sull’intero tessuto urbano milanese, con lo scopo di risvegliare l’interesse culturale in tutti gli strati sociali della […]
Scivolano via leggere tra le mani le parole che compongono le poesie di Luglio 1999 (Augh! edizioni), la silloge d’esordio di Marco Terrana, giovane poeta milanese. Più di cinquanta componimenti – quelli di una vita intera forse – con cui Terrana analizza il suo esistere attraverso il binocolo del cuore. Al […]
La sesta edizione di BookCity Milano è alle porte! Tra meno di un mese, dal 16 al 19 Novembre, si svolgerà la quattro giorni milanese interamente dedicata ai libri, alla lettura e all’editoria. Lo scorso 18 Ottobre si è tenuta a Palazzo Marino la tanto attesa conferenza stampa di presentazione […]
Il prossimo Martedì 17 Ottobre i giurati del Man Booker Prize 2017 saranno finalmente chiamati a scegliere quale tra i romanzi in lingua inglese pubblicati nell’ultimo anno merita di vincere il più prestigioso premio della letteratura anglofona. Considerata l’indubbia qualità dei titoli in gara, la scelta della giuria – presieduta […]
Mani che accarezzano, che spingono, mani che si aggrappano forti alla roccia, alla vita. Mani di bambini sporche di polvere bianca, strette intorno ad un fucile freddo e nemico. Mani di madri; stringono foto ingiallite di figli part(or)iti e mai tornati. Mani: sono le ultime ad affondare nel profondo della […]
Martedì 11 Settembre 2001, 8.46 del mattino (14,46 ora italiana) un aereo dell’American Airlines dirotta volontariamente contro la Torre Nord del World Trade Center di New York. Tre minuti più tardi i palinsesti televisivi di tutto il mondo si interrompono per lasciare spazio alle edizioni speciali dei vari notiziari. Poco […]
Pubblicato post-mortem, Nuvole in viaggio (Editori Riuniti), è una raccolta di componimenti in versi che Leone Amodeo ha lasciato come testamento spirituale. Nato a Sambuca di Sicilia nel 1945 e “nuvola in viaggio” sopra molte città del mondo, ha vissuto la sua intera vita dando il giusto peso all’amore; l’amore […]
Nel panorama teatrale inglese a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 del nostro secolo, dominato dal movimento dei Giovani Arrabbiati (Angry young men), risuona la voce di Shelagh Delaney, una giovane ragazza della piccola borghesia di Salford, nel Lancashire. Il suo esordio avviene nel 1958, quando lei a soli vent’anni, […]
È arrivato quel periodo dell’anno in cui la testa è completamente immersa nel pensiero delle vacanze, Enrique Iglesias ci bombarda le orecchie con l’ennesimo tormentone in spagnolo e c’è guerra aperta tra la bilancia e la tentazione del gelato alla crema. Nel frattempo tutti stiamo già pensando a quali libri […]
Amore, perdita, violenza, abuso, femminilità sono solo alcune delle tematiche affrontate in Milk and Honey, raccolta di poesie e illustrazioni realizzata da Rupi Kaur, la giovane poetessa indiana che sta facendo parlare di sé il mondo intero. Se la poesia è emozione, palpito o pura espressione dell’anima, questa raccolta […]
Warsan Shire è una giovanissima poetessa britannica di origine somala. Se il nome non vi è nuovo è perché molto si è parlato di lei e della sua scrittura in occasione dell’uscita dell’album Lemonade di Beyoncé, alla quale Shire ha partecipato come autrice di alcuni dei testi. I suoi libri e […]
Ogni giorno, con te, è il 25 Aprile. è giorno di Liberazione e libertà, di sorrisi ritrovati e speranze future. Ogni passo, accanto a te, ha lo stesso valore di un’azione eroica; della Presa della Bastiglia, della rivolta pacifica. Seppur sbilenco, ogni passo verso di te, è un passo in più […]
In occasione del (gay) Pride che come ogni anno si tiene nel mese di giugno in memoria dei moti di Stonewall del 1969, abbiamo deciso di avvicinarci e avvicinarvi maggiormente al variopinto mondo LGBTQIA+ consigliandovi 5 libri a tema. Iniziamo subito (quella che leggerete qui di seguito non è una […]
“Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall’aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione […]