Bombetta, coppola, cilindro, colbacco, basco, di paglia, di lana, da baseball; ma anche kippah, Kefiah, papalina e fez. Queste sono solo alcune delle numerose evoluzione dei cappelli, o meglio copricapi, che con il passare dei secoli, da una parte all’altra del mondo, si sono insediati nell’abbigliamento di ogni persona. In […]
Federica Ventura
Nel leggere la parola Kintsugi vi verrà sicuramente in mente il mondo orientale, che nel corso dell’ultimo secolo è riuscito a far conoscere la propria cultura e le proprie antichissime tradizioni anche in Europa. Nell’ideale occidentale è facile cadere nei clichè e immaginare un Oriente fatto di cartoni animati e […]
Il 12 Novembre 2018, alla veneranda età di novantacinque anni, ci ha lasciato uno dei capostipiti dei fumetti e il padre dei super eroi americani, Stanley Martin Lieber in arte Stan Lee, ex presidente e direttore editoriale della Marvel Comics. Il lungo lavoro che questo grandissimo uomo ha svolto per […]
Occhi assenti che guardano un punto al di fuori del quadro, melanconica, imponente e apparentemente serena: Gustav Klimt dipinse con queste caratteristiche la sua musa ispiratrice Emilie Flöge nel 1902, dopo 11 anni dal loro primo incontro. Emilie ci appare in tutta la sua monumentale presenza, in perfetto accordo con […]
“[…] Verso la fine della sua vita, a questo essere era apparso un ospite luminoso sotto forma d’un cappotto, un cappotto che per un istante aveva ravvivato la sua povera esistenza, ma sul quale poi si era imbattuta implacabile la sciagura, così come si imbatte sugli imperatori e i sovrani […]