“L’attesa è più dolce del non vederti tornare” L’Italia è un paese che non finisce mai di stupire. Può capitare infatti di recarsi in un luogo per un evento musicale e ritrovarsi immerso sia nella Storia con la S maiuscola, sia nella natura più evocativa ed emozionante possibile. Questo […]
Fabio Sorrenti
Il tema dell’eros, qualsiasi sia il periodo storico venga preso in considerazione, è sempre stato presente nelle opere letterarie, quindi anche nelle canzoni d’autore con cui siamo cresciuti. Tra gli autori emersi nelle ultime due decadi in Italia, certamente Francesco Bianconi (1973) dei Baustelle e Dario Brunori in arte Bruonri […]
A distanza di poco più di un anno Mecna, “cambia etichetta ma non cambia testa” e pubblica Blu Karaoke (Universal Music), suo quarto album ufficiale. Il titolo si rifà al colore blu -presente anche in Disco Inverno – inteso soprattutto con il significato anglosassone di malinconia. Karaoke rimanda invece all’attuale tendenza da […]
Dopo cinque brani anticipatori, Achille Lauro e Boss Doms presentano Pour L’amour (Sony Music), primo album di una trilogia nata la scorsa estate: una via di mezzo tra “ciò che c’è stato e ciò che ci sarà”. Si tratta del quarto lavoro ufficiale per il ventottenne romano, il secondo dall’uscita […]
La giustificazione a un simile approccio (di cui abbiamo parlato qui) va ricercata nell’analisi sociale che Gaber (coadiuvato da Luporini) era stato in grado di fare, con netto anticipo rispetto a qualsiasi coevo mezzo di comunicazione o personaggio politico. Egli aveva fiutato dove saremmo andati a precipitare. Si pensi all’avversione […]
Milano torna ad ospitare la serata celebrativa di Radio Italia sotto un sole cocente e una Piazza Duomo come al solito gremita. Luca e Paolo confermati presentatori e ancora una volta promossi: un giusto mix tra professionalità e leggerezza. Ben venti gli artisti che si sono alternati sul palco, ve […]
Intorno al 2010 la nuova generazione rap iniziava ad affacciarsi prepotentemente sulla scena dei “big”. Alcuni erano del partito Fedez, mentre altri ritenevano più futuribile uno “zarro” di Vimercate, vicino Monza, classe 1989: Emiliano Giambelli in arte Emis Killa. A distanza di due anni dall’ultimo album Terza Stagione (certificato oro), […]
Dopo Napoli, Milano. Dai ventimila sul lungomare Caracciolo ai pochi intimi in zona Barona, periferia sud, difficile e raramente collegata a simili eventi, sebbene abbia dato le origini a personaggi del calibro di Fabio Rizzo (Marracash) e Francesco Sarcina (Le Vibrazioni). Liberato è sempre meno fenomeno ignoto, quasi imperscrutabile, e […]
A distanza di quasi tre anni (e di molti momenti di “incertezza e crisi”) Edoardo D’Erme (Latina, 1989), in arte Calcutta, esce per Bomba Dischi con uno dei dischi più attesi del 2018, Evergreen. Prima pagina di Rolling Stones, attenzioni altissime da parte di un colosso come Spotify e un’Arena […]
La musica indie negli ultimi tre anni è stata padrona della scena italiana, specie per quanto riguarda gli artisti emergenti. Un luogo dove questo genere è sempre stato a casa, fin da tempi non sospetti, è il Magnolia di Milano (che poi in realtà è Segrate), il quale, grazie a […]
Nel mondo dell’industria musicale, quasi sempre, gli artisti scelgono la strada meno ripida e tortuosa, proponendo progetti facilmente recepibili da parte del pubblico e che non facciano sorgere alcun tipo di dibattito. Suscitano in me un certo fascino quei pochi che, in una fase di splendore della propria carriera, e […]
La canzone italiana è sempre stata e sempre sarà prevalentemente canzone d’amore. Non di rado questo amore è smielato, dolce, non ricambiato e struggente. L’album di cui tratterà il seguente articolo, per certi versi, non si discosta molto da questi stilemi. Tuttavia, da quando me ne imbattei in una calda […]
Venerdì 16 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano si è svolta una serie di conferenze riguardanti la situazione del rap italiano, organizzate da una giovane pagina Instagram, Sto Magazine, grazie alla collaborazione di Storie digitali. Sul palco si sono susseguiti numerosi artisti, produttori e grafici impegnati nel mondo della musica. […]
Venerdì 11 marzo 2018 il giornalista di Repubblica Gino Castaldo ha presentato alla fiera Tempo di libri di Milano il suo ultimo libro Il romanzo della canzone italiana, edito Einaudi 2018. Nato a Roma nel 1950, egli nel corso della sua lunga carriera ha avuto occasione di conoscere le più […]
La Cumbia è un genere folkloristico, un ritmo, un ballo, una cultura e una tradizione della musica del sud America, che sta diventando un formato e un punto di riferimento per tanta musica indipendente nel mondo. Nasce originariamente in Colombia, sulle coste del Pacifico, dall’unione dei canti popolari indigeni, dei […]