“Circa 70mila tonnellate di rifiuti di Roma saranno convertiti quest’anno in energia elettrica che sarà impiegata in 170mila case. In Austria.” L’esordio dell’AGI sulla questione rifiuti a Roma parla da sé. L’emergenza rifiuti nella Capitale è ormai diventata un ritornello, sia nei discorsi dei cittadini che vivono sempre più la […]
Elisa Navarra
Sarà stata la soavità delle musiche, la perfetta armonia e sintonia delle note nello spazio. Sarà stata la nostalgia della Vienna imperiale, che il 25 è risplesa nell’eleganza del castello degli Asburgo. Sarà stata la serata tersa quasi estiva, che rende i giardini di Schönbrunn un locus amoenus avvolti dalla […]
Con soli 10.234 abitanti e 183 km2 di superficie, Salt Spring Island è una delle Isole del Golfo di Vancouver, una delle macchie di verde emerse nell’oceano al largo della British Columbia (Canada). Il traghetto che approda a Fulford Harbour è un macchina del tempo che porta nel cuore degli […]
Londra, 5 dicembre 1952. 12 000 vittime e 100 000 malati. Un’esplosione? Un attentato? Il fumo che uccise in soli 3 giorni non era di una bomba, ma incredibilmente semplicemente smog. Proprio per il suo ingente impatto, la catastrofe ambientale è stata ribattezzata “The big smoke” (il grande smog), ed […]
Se ne è parlato per mesi prima e dopo la sua approvazione. Finalmente, dal 1 Maggio 2017, l’APE (dell’Anticipo finanziario a garanzia pensionistica) affila il pungiglione. Ma si tratterà davvero di una dolorosa puntura per i lavoratori italiani e per le casse del governo? Un’analisi delle sue principali fattezze ci […]
I due decreti contro gli abusi commerciali firmati il 31 Marzo 2017 sono solo l’ultima espressione dei segnali sempre più protezionistici che giungono dalla politica di Trump. I due ordini esecutivi sono rivolti da un lato a ridurre il deficit della bilancia commerciale (l’eccesso di importazioni di merci sulle esportazioni), […]
Sono finiti i tempi delle calamite sul frigo e degli album di francobolli: le monete, anche quelle, troppo tradizionali. L’arte del collezionismo si apre a nuovi orizzonti, e la parola chiave nelle abitudini dei nuovi viaggiatori è originalità. La collezione di sacchetti per aereo di Niek V. vanta ben 6.000 esemplari, […]
Se la ricerca del binomio mare-cultura complica sempre ed inevitabilmente la scelta dei viaggi, mai combinazione è stata più adatta del Museo Subacuatico de Arte (MUSA), dove l’arte e i coralli vivono in simbiosi. Nascoste tra i fondali di Isla Mujeres, vicino Cancun, 485 sculture di artisti diversi vivono nelle profondità […]
Di Elisa Navarra La matematica non è un’opinione. Lo dicono tutti e ci credono in molti, tanto che non sono rari i casi in cui formule ed equazioni vengono utilizzate per stimare o prevedere conseguenze reali. Una delle più importanti scoperte nell’ambito della matematica finanziaria, tuttavia, ha creato un po’ […]
Di Elisa Navarra Sognando un avventuroso road trip ma siete in piena stagione invernale? La British Columbia in Canada, patria degli itinerari nei paesaggi incontaminati, offre numerose possibilità anche nei mesi in cui le foreste sono spruzzate di neve ed i laghi solcati dai pattinatori. La Highway 99 è sicuramente […]
Di Elisa Navarra Cosa è il valore? Perchè si dice che un gioiello vale più di un frutto? Chi decide quanto vale un bene? Domanda forse un po’ filosofica, a cui l’economia ha voluto dare una risposta approssimativa, per semplificare (stranamente) la questione. Quello che infatti nelle scienze economiche viene […]
Di Elisa Navarra Qual è il paese più sviluppato al mondo? Domanda banale, verrebbe da dire, mentre la mente subito viaggia tra i paesi del Nord Europa, tra i fiordi norvegesi e i laghi svedesi, per poi fare un salto oltreoceano, e magari, indecisa, tornare alla Sirenetta di Copenaghen. Ah, […]
Con poco più di 60 mila abitanti in circa 390 km quadrati di superficie, Matera, Città dei Sassi è Patrimonio dell’Umanità dalla dichiarazione dell’UNESCO del 1993. Plovdiv, Filippopoli l’antico nome in italiano, è una città della Bulgaria di 339 mila abitanti in soli 53 km quadrati di superficie; capitale storica […]
di Elisa Navarra Basta qualche semplice click per provocare oscillazioni ed aumenti dei prezzi, anche in condizioni di eccesso dell’offerta: ecco come i punti fermi della concorrenza neoclassica possono venire meno nel mercato del World Wide Web. Se ne è parlato a riguardo ipotizzando modelli di Intelligenza Artificiale. Aziende che operano […]
Se i vicoli di Genova sanno di mare È colpa del vento Il Vento delle città di sale. Il Vento delle città in salita Insaporisce di salsedine il pane Nell’ombra dei gelsomini Ch’a Nervi corre sul mare. Si placa nel profumo di pini Per la passeggiata dipinta sulla […]