Che cos’è la povertà? Digitando questa domanda su un qualsiasi motore di ricerca, la prima definizione che troveremo sarà questa: Povertà /po·ver·tà/ : Condizione di inferiorità economica (e per lo più anche sociale) La spiegazione potrà sembrare semplice ed efficace. Possiamo chiudere la schermata e tornare alle nostre mansioni quotidiane […]
Elena Colombo
Viaggiare è certamente uno dei migliori modi per godersi il proprio tempo libero. Le vacanze dovrebbero essere un’occasione per riposarsi e svagarsi…ma non per tutti è così. Infatti, può accadere che le nostre aspettative su un luogo siano un po’ troppo elevate e che la meta a lungo sognata si […]
Avete mai sentito parlare dell’Isola bergamasca? Si tratta di un bassopiano situato tra il fiume Brembo e il ben più noto Adda. Questi ultimi confluiscono a sud, formando appunto una penisola. All’estremità meridionale si trova un villaggio molto particolare: è Crespi d’Adda, cittadina fondata nel 1878 dall’omonima famiglia di imprenditori. […]
Tovel, il lago rosso Fino a qualche decennio fa, in Italia si trovava un lago dotato di caratteristiche eccezionali: in particolari condizioni, infatti, le sue acque limpide si coloravano di un rosso intenso. Stiamo parlando del lago di Tovel, situato all’interno del Parco Naturale Adamello-Brenta, in Trentino, a 1.178 metri […]
Si può morire per il troppo lavoro? In Giappone, sì. Questo triste fenomeno è conosciuto con il termine karoshi. I karojisatsu sono appunto le persone che muoiono per cause legate più o meno direttamente alle ore di lavoro in eccesso. Può trattarsi di suicidi per il troppo stress accumulato sul […]
Parlando di cattolici avversi al fascismo, spesso si citano personaggi del calibro di don Luigi Sturzo, storico segretario del Partito Popolare Italiano, oppure sacerdoti come don Giovanni Minzoni, una delle prime vittime della violenza squadrista. Meno spesso si fa invece riferimento alla figura di don Ernesto Buonaiuti, benché rivesta un […]
Il regno del Bhutan è una piccola nazione situata nella catena himalayana, confinante a nord con il Tibet e a sud con l’India. Si tratta di una monarchia costituzionale, la cui capitale, Thimphu, pur essendo la città più popolata non ha un aeroporto proprio, perché il più vicino (l’Aeroporto Internazionale […]
Non lontano dalla città ligure di Ventimiglia, si trova un villaggio molto particolare: si tratta di Torri superiore, piccolo borgo situato a poca distanza dalle Alpi Liguri da un lato e dalla costa mediterranea dall’altro. Ciò che caratterizza questo luogo è l’ecologia: Torri Superiore è infatti un ecovillaggio, ovvero una […]
Avete mai assaggiato gli anacardi? Probabilmente sì, dato che si tratta di un frutto che ha conquistato una larga fetta di mercato in occidente. Si tratta di uno snack indubbiamente salutare, ricco di vitamine, fibre e proteine, e per tale ragione è usato di frequente all’interno della dieta vegana o […]
Nell’ultimo articolo del tema del mese di giugno abbiamo parlato dei costi della transizione. Oggi, invece, toccheremo un’altra tematica importante: la situazione delle persone transgender nel mondo del lavoro in Italia. Il lavoro è parte integrante della vita sociale e, nella maggior parte dei casi, costituisce la principale fonte di […]
Il nostro Paese è noto universalmente per la sua cultura, soprattutto classica. Chi non conosce, almeno in minima parte, usi e costumi degli antichi romani? Per non parlare dei greci e dei territori da loro occupati nel Sud Italia, meglio noti come “Magna Grecia”. I popoli che hanno abitato la […]
Giovedì 3 giugno 2021, alle ore 21, avrà luogo il secondo webinar dello Sbuffo: il tema della serata sarà la sostenibilità ambientale e le sue connessioni con il nostro benessere. Il ciclo di webinar organizzato dallo Sbuffo è iniziato nel mese di aprile, con la presenza dello storico Carlo Greppi. […]
Alzi la mano chi non ama lo zucchero. Forse sarà difficile ammetterlo, ma tra voi lettori c’è sicuramente qualcuno che non riesce a privarsi di quelle due bustine nel cappuccino, o chi non può fare a meno di un dolcetto dopo pranzo. Lo zucchero può presentarsi in mille forme diverse: […]
In questo triste periodo di restrizioni, uno degli aspetti che più ci mancano è senza dubbio viaggiare. D’altra parte, il turismo è stato tra i settori più colpiti dalle conseguenze della pandemia. Purtroppo, però, spesso il turismo incontrollato può rivelarsi dannoso per gli ambienti visitati: pensiamo semplicemente ai giganteschi hotel […]
Giappone, 6 agosto 1945: un bombardiere americano sganciava Little Boy, nome in codice della bomba atomica. Era la prima volta che un’arma nucleare veniva utilizzata in un conflitto. La bomba esplose a circa 600 metri sopra la città di Hiroshima, nel sud del Paese, radendola al suolo completamente. Tre giorni […]