A scuola siamo abituati a studiare le sculture greche e romane, rimanendo affascinati dalla perfezione, dall’uso di materiali consolidati e canonici e dalla precisione della tecnica. Poi veniamo inevitabilmente a contatto con l’arte moderna e contemporanea che, apparentemente, ha poco o niente a che vedere con quelle sculture. In primis, […]
Cristina Varotti
Quando si cercano su Google l’espressione “pilastri della Terra“, la prima cosa che compare è il famosissimo romanzo di Ken Follet e tutto ciò che rimanda ad esso. Legato a questa stessa combinazione di parole, però, è anche un piccolo gruppo che sta cercando di farsi conoscere sempre di più, […]
A quanti di voi è capitato di svegliarsi un mattino e non riuscire a muoversi? A quanti di voi è capitato di svegliarsi e, nonostante la consapevolezza di non essere più in un sogno, non riuscire ad uscirne? Spero e mi auguro a meno persone possibili. Perché il fenomeno che […]
Molti di noi conoscono il pittore austriaco Gustav Klimt per il celebre dipinto in cui due figure si baciano immerse nell’oro. Si tratta del celebre Bacio, datato 1907 con cui, e non solo, il leader della Secessione Viennese, maestro del simbolo, incanta e affascina i suoi spettatori da generazioni. La sua capacità sta […]
Da sempre l’opinione riguardo ai social network è ambivalente. C’è infatti chi li vede come un grande strumento e chi, al contrario, pensa che questo potentissimo mezzo porti solo tante rogne. Ma, come per ogni cosa, dipende sempre dall’uso che se ne fa. Soprattutto in questo periodo di chiusura e […]
Voglio catturare l’amore così com’è, e la vasca da bagno è il veicolo ideale per racchiudere la realtà vivente nelle mie immagini… Attualmente sto cercando nuove dimensioni nella fotografia di ritratto sfidando il grande tema dell’umanità, vissuto attraverso l’amore. Sono queste le parole del giovane artista Haruhiko Kawaguchi. Nato negli anni […]
Negli ultimi decenni la tecnologia si è sviluppata parecchio, portando tutti a un necessario adattamento. Con i suoi pro e i suoi contro, anche l’arte ha subito una grande influenza e lo dimostra Refik Anadol, un artista multimediale. Ma cosa significa questo termine? Refik usa i dati come pigmento e […]
Anne Davis Basting, 51 anni, è una gerontologa americana che lavora come professoressa di teatro alla Peck School of the Arts dell’Università del Wisconsin-Milwaukee. In un bellissimo intervento per TED, l’insegnante ha raccontato come si può avvicinarsi a tutti coloro che soffrono di demenza. In questo processo, è proprio l’arte […]
Reuben Heyday Margolin è un artista cinetico. Tanti magari non conosceranno questo termine e, piuttosto che una ricerca veloce su Google, ecco qui la spiegazione. Gli esponenti dell’arte cinetica basano il risultato estetico dell’opera utilizzando una costruzione scientifica, presentandosi quindi come un tecnico che procede con accertamenti all’interno del campo […]
Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale per la Lotta all’eliminazione della violenza contro le donne. Ogni giorno, accendendo il telegiornale, almeno una notizia riguarda un femminicidio; si parla, infatti, di un problema troppo grande che corrobora la nostra società ma che, purtroppo, non sembra suscitare grande attenzione da parte di […]
Per alcune persone, il cambiamento climatico può essere un concetto astratto, soprattutto se vivono in un luogo che non ha ancora subito gravi effetti. L’arte è sicuramente un modo efficace per fornire a tutti una visione di come potrebbe essere il futuro se agiamo, oppure se non facciamo nulla. TED […]
Immagina di alzarti un mattino, apri Instagram, come ogni giorno, e ti appare un’illustrazione di un certo Cristian Bragaglio. Ma chi è questo ragazzo? Etichettato da piccolo come magro, diverso e con i capelli rossi, Cristian si sta riprendendo oggi la sua rivincita, pubblicando ogni giorno illustrazioni e frasi in […]
Il 24 Febbraio 2017, alla giovanissima età di 29 anni, Ren Hang si è suicidato. Il primo ad aver dato la notizia è stato l’editore Pierre Bessard, dimostrandosi incredulo davanti a tale avvenimento. Dopo più tre anni dalla sua scomparsa, la Fondazione Sozzani di Milano ospiterà, fino al 29 Novembre, […]
Béatrice Coron è una taglierina, proprio perché ritaglia storie dalla carta. Il suo procedimento è molto semplice: prende un pezzo di carta, visualizza la sua storia, qualche volta ne fa uno schizzo, qualche volta no. E dato che l’immagine è già nella carta, deve solo rimuovere quello che non fa parte della storia. Dopo tanti lavori: l’artista […]
Amore a prima luna è il primo romanzo di Mattia Varsalona, conosciuto più probabilmente come LUNAR. Sono un casino, invece, è l’ultimo singolo di Mattia, chiamato da tutti Mr. Moon. Ma chi è questo ragazzo? Nella vita di tutti i giorni Mattia disegna, scrive, canta, suona la chitarra. Insomma, un ragazzo […]