Oh, take the time to waste a moment Oh, never ask to be forgiven Ci accolgono così, con un primo pezzo carico di energia, descrizione perfetta della loro musica. Waste a moment è solo uno dei 10 brani che compongono l’ultimo album dei Kings of Leon, uscito lo scorso […]
Clara Incerpi
Vincitrice di due premi, Strega e Cavour, entrambi nel 2002, amata e seguita, Margaret Mazzantini con ogni suo romanzo anima l’inconsistenza apparente delle emozioni umane e la tramuta in storie intense. Sono molteplici i libri che ha scritto e hanno riscosso molto successo, oggi parliamo dello stesso che le ha […]
È uno dei tanti capolavori di Coelho, s’intitola “Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto” ed è stato pubblicato nel 1994. Questo romanzo tratta tematiche ben diverse tra loro, ma tutte paragonabili a strade che portano al solito punto: la vita. La vita ed il rapporto […]
Non importa la lunghezza, lo spessore del libro. Alle volte basta poco per sorprendere, attrarre, incuriosire, e questa raccolta ne è capace. “Il bar sotto il mare” è un insieme di racconti brevi ma incisivi, ognuno con un proprio significato ed una diversa morale. Scritto da Stefano Benni, esce per […]
Le aspettative non erano alte. Alle volte deludono cantanti con cui cresci, invecchi, cambi. Deludono perché l’impatto con la realtà, si sa, non sempre può essere appagante. Quando ascolti un inciso, tutto è pulito, più chiaro, magari lineare. Un cantante dal vivo per impressionare deve essere empatico, dote rara ma […]
La mostra “Altri animali”, promossa dall’Associazione Le Belle Arti, nel solco del progetto Artepassante, e curata da Elisabetta Longari, non solo permetterà la riflessione sul rapporto uomo-animale, ma anche al pubblico di visitare alcune delle strutture più importanti di Milano e scoprirne la loro poesia, storica e architettonica, per creare […]
Due donne, due vite completamente diverse. Un paese da troppo tempo in cerca di pace, dove però riescono ancora a vincere l’amicizia e l’amore. Di questo parla il secondo romanzo dello scrittore di origine afghana Khaled Hosseini, che dopo il grande successo de “Il cacciatore di aquiloni”, ci emoziona nuovamente […]
a cura di Clara Incerpi Alle volte un tuffo nel passato bagna la tua pelle di novità, o magari di conferme utili. Nel mondo, nell’arte, nella letteratura in particolare ci rendiamo conto di quanto il vecchio spesso sappia di nuovo; nozioni di un tempo risultano inerenti alla vita di oggi, a […]
di Clara Incerpi Una storia difficile quella di Nick Cave, cantautore, compositore, scrittore, sceneggiatore e attore australiano che, dall’età di 19 anni (quando avvenne la morte del padre) lotta incessantemente con il dolore. Sua più grande valvola di sfogo: la musica. In un susseguirsi di avvenimenti che hanno travolto la sua […]
Partiamo dal presupposto che oggi siamo in confusione: spesso la troppa scelta, l’eccessivo e quasi forzato progresso, le novità pronte ad assalirci a ogni angolo mettono in difficoltà. Sarà forse una sorta di arretratezza? Meglio un ritorno alla tradizione o un susseguirsi di new app and technologies? Airbnb è una […]
di Clara Incerpi Fioca può diventare la luce che emana un rapporto dopo troppi strazi ed incomprensioni. Terribile l’attesa del buio totale, che potrebbe arrivare come non; perché i rapporti non sono come le albe o i tramonti, che, fino a prova contraria, puntualmente anneriscono o illuminano il nostro cielo; questi […]
Da sempre Milano e la moda camminano tenendosi a braccetto, persone da tutto il mondo arrivano dalle nostre parti anche solo ed esclusivamente per questo. Durante l’anno vengono proposti plurimi eventi interessanti, ma fra questi uno dei più attesi e graditi è la Vogue Fashion’s Night Out. Quest’anno, il 20 […]
di Clara Incerpi A tutti coloro che amano le isole o che sono, essi stessi, un’isola. È questa la prefazione che ci accoglie – questo il senso del romanzo stesso – scritto da Paola Mastrocola e pubblicato nel 2003 dalla casa editrice Guanda In una società che ormai deride e […]
In bilico tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere, intrappolati dall’ossessiva mania di raggiungere un obbiettivo che, fondamentalmente, non porta a nessuna sincera felicità interiore, se questa prima non viene ricercata come ente a sé, indipendente dagli eventi che accadono a noi e intorno a noi. Open Di […]
di Clara Incerpi Chi non ha mai sentito parlare della sempre più diffusa celiachia? Al giorno d’oggi direi nessuno. Sappiamo, a grandi linee, che si tratta di una malattia immunomediata dell’intestino tenue, caratterizzata dalla distruzione della mucosa del tratto intestinale a causa di una reazione autoimmune al glutine. Ma quanto realmente […]