Se il teatro è spazio di mistero e incredulità, un non-luogo in cui il tempo sospeso conduce lo spettatore nei meandri della storia, M Il figlio del secolo, fin dall’apertura del sipario, assorbe lo sguardo dello spettatore e lo attira inesorabilmente verso di sé. Questa volta il Piccolo Teatro, e […]
Chiara Bozzi
Il Pacta di Milano porta in scena La sorpresa dell’amore, la brillante commedia di Marivaux. Lo spettacolo, regia di Paolo Bignamini, è una commedia sull’amore scritta nel 1722 e presentata al Pacta nella traduzione di Paola Ranzini. Lo spettacolo viene presentato per la prima volta nello spazio chiuso del teatro, […]
Per il mondo del Teatro il 25 febbraio è una data storica. Ricorda infatti il momento in cui per la prima volta, a Padova, fu istituita legalmente attraverso atto notarile una compagnia di attori professionali. Era il 1545, il notaio si chiamava Vincenzo Fortuna e la compagnia era formata da […]
Lo scorso 5 dicembre è andato in onda in prima serata su Rai 1 Carla, il biopic sulla vita di Carla Fracci. Il film era stato precedentemente presentato in prima assoluta nelle sale cinematografiche nel mese di novembre. Il biopic si integra perfettamente con la scelta editoriale della Rai: non è […]
Quale attore per il nuovo millennio? Pensare al teatro nell’immediato futuro non sempre porta con sé speranza e positività. La pandemia lascia infatti alle spalle vuoti incolmabili ed enormi difficoltà per gli operatori della cultura e dello spettacolo. A subire gli effetti della crisi vi è prevalentemente il teatro, luogo […]
“Quest’Arlecchino intramontabile ha il segno della vita che passa e si rinnova […]”. Così Giorgio Strehler parlava di Arlecchino servitore di due padroni, lo spettacolo simbolo del Piccolo Teatro. Come un miraggio la sua considerazione non può che colpire direttamente al cuore degli italiani in un periodo storico che solo ora conduce verso la fine […]
Il teatro Pacta ha portato in scena Antonio e Cleopatra…o quel che ricordo, uno spettacolo tratto dall’omonima tragedia storica di Shakespeare. Si tratta infatti di un’ispirazione, tant’è che Pacta inserisce lo spettacolo all’interno della sua rassegna “vetrina contemporanea”. Antonio – Filippo e la Cleopatra – Teresa non sono infatti i […]
È uscito nei cinema italiani il 23 settembre Space Jam: New Legends, il sequel dell’acclamato film che vedeva protagonisti il cestista americano Michael Jordan e i Looney Tunes. Per Space Jam 2 altissime aspettative: il primo film d’animazione della Warner Bros fu infatti un successo e trovò l’approvazione di grandi […]
Si può comunicare l’incomunicabilità? Senza Parlare è uno spettacolo prodotto dal Centro Benedetta D’Intino Onlus e ospitato in diversi teatri della città di Milano grazie a un tour itinerante. È approdato anche al Pacta, il teatro della periferia sud di Milano, nelle serate del 23 e 24 settembre 2021 a capo […]
Racconti d’Autunno è la sezione autunnale di Le mille e una piazza, la seconda edizione del festival di teatro popolare. L’iniziativa è organizzata da Atelier Teatro e si sviluppa nella città milanese dal 18 settembre al 31 ottobre 2021. Grazie al contributo dei Municipi 2, 4, 5, 7, 8, 9 […]
[…] Io mi batto per l’impossibile e chiedo l’assurdo, che la cultura e i suoi luoghi riacquistino un senso. Non più relegati a protesi ma che siano intersezioni profonde, il ‘lievito’ per uno sviluppo sostenibile. In questo modo il Pacta, teatro del sud Milano, presenta la nuova stagione 2021-2022: IMPACTA 3022. Un titolo accattivante e invitante, […]
A poche settimane dall’uscita di Space Jam 2, con protagonista LeBron James, è bene rinfrescare la memoria e ricordare uno dei più acclamati e criticati film d’animazione: Space Jam. Era il 1996 quando negli Stati Uniti uscì al cinema la controversa pellicola che vedeva recitare insieme uomini e cartoni animati. […]
Era il 2002 quanto Wes Anderson decise di fare la sua comparsa nelle sale cinematografiche con una commedia famigliare: I Tenembaum, o per meglio dire The Royal Tenembaum. Nessuno però si sarebbe aspettato che tale commedia avrebbe rivoluzionato per sempre la storia del cinema, trasformandosi in uno dei maggiori successi […]
Per chi ama Wes Anderson Grand Budapest Hotel resta un capolavoro indiscusso. Ma anche per i meno avvezzi al regista, la pellicola impressiona per la sua meticolosa precisione, accanto all’estrema capacità di attrazione. Lo spettatore si sente immediatamente trascinato, addirittura risucchiato nel vortice di colori e nell’incastro di trama progettato […]
Può la moda conquistare il pubblico più ampio? Un quesito difficile, a cui tenta di dare risposta la serie tv prodotta da Taodue e The Family. Made in Italy è una serie tv distribuita per la prima volta su Amazon Prime Video nel 2019 e in onda in televisione durante […]