A Kinshasa è un’ordinaria domenica mattina: nel cortile della parrocchia Saint Bernard di Limete, sotto un cielo grigissimo ma dal quale, come nel resto della stagione secca, non cadrà una goccia di pioggia, si dà il cambio il fitto gruppo che ha assistito alla messa delle 07.00 – quella in […]
Chiara Pedrocchi
“Ci hanno insegnato la meraviglia Verso la gente che ruba il pane Ora sappiamo che è un delitto Il non rubare quando si ha fame” Nella mia ora di libertà, Fabrizio De André Cosa fai quando nessuno difende i tuoi diritti fondamentali, quando il governo del tuo paese perpetua un […]
Per chi è abituato a leggere la capitale dell’Ucraina scritta con la grafia Kiev e pronunciata allo stesso modo, aver letto di frequente la versione Kyiv (pronunciata Kiiv) in questi giorni di conflitto con la Russia può essere stato motivo di confusione. Non si tratta di un errore né di […]
Anche se ancora non è stato ispezionato dagli esperti che saranno in grado di definirne i danni nel dettaglio, e non è ancora stato confermato da fonti indipendenti, le immagini satellitari lasciano poco spazio ai dubbi: i bombardamenti su Kyiv sembrano aver colpito anche l’Antonov AN-225 Mryia. Oltre a rappresentare […]
Scriveva Hannah Arendt che «è nella natura delle cose che ogni azione umana che abbia fatto una volta la sua comparsa nella storia del mondo possa ripetersi anche quando non appartiene a un lontano passato». Non fu l’unica a sostenere la teoria di una sorta di ciclicità della storia: lo fecero (e continuano a farlo), letterati, filosofi e intellettuali. Ad esempio, per quanto i […]
Oltre 100 le vittime di femminicidio solo nel 2021. Un numero tristemente in crescita, e per contrastare il quale non basta una giornata, né una condivisione di circostanza sui propri social, né tanto meno l’orgoglio degli uomini che guardando a se stessi pensano not all men, non sono tutti così. Per […]
Cosa succede se non agiamo? Cosa succede se agiamo? A soli 25 anni, Diletta Bellotti è già un’attivista politica nota per le sue lotte contro il caporalato: il suo intento è quello di portare alla luce e denunciare lo sfruttamento dei braccianti, italiani e immigrati, nelle campagne italiane da questo […]
Beatrice Battisti ha quasi 28 anni e viene da un paese vicino a Torino. Sta svolgendo un dottorato in ingegneria, e per questo vive tra Torino e la Francia, dove circa un anno fa è incappata per la prima volta nel movimento Extinction Rebellion (XR). Poiché XR è internazionale, si […]
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando […]
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando acquisisce […]
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando acquisisce […]
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando […]
Franscesca (cantante), Lisa (chitarrista), Anna (bassista), Myrea (batterista), Francesca (tastierista). Sono le ragazze di The Flame, un gruppo musicale giovanissimo tutto al femminile proveniente da Varese. «Lo Sbuffo» le ha intervistate per voi! Ciao ragazze! Come prima cosa, ci parlate un po’ di The Flame? Ciao a tutti! Certo, suoniamo insieme dal 2015. Ci […]
Fabrizio Ganugi nasce a Prato nel 1988. Lavora come cantante ma anche come cuoco, compone in ottava rima e… Oggi esce il suo nuovo singolo, Calzini e palloncini. L’abbiamo intervistato per voi! Ciao Fabrizio! Ti va di parlarci un po’ di te e di come ti sei avvicinato alla musica? […]
Quali confini nel nuovo mondo? Questa la domanda di partenza della quarta edizione dei Visionary Days: l’evento che, dal 2017, fa emergere la parte più brillante, collaborativa e critica di ogni singolo giovane partecipante. Sabato 21 novembre più di 2000 giovani under 35 avrebbero dovuto incontrarsi in cinque città d’Italia: […]