Sono anni di remake, da La Mummia a Point Break, da Ben Hur a Flatliners nelle sale in questi ultimi anni. L’originale risale al 1990 con la regia di Joel Schumacher, la produzione di Michael Douglas, e un cast stellare: Julia Roberts (fu il primo film dopo il successo di […]
Camilla Di Iorgi
Chi è un supereroe? Colui, o colei, che possiede poteri supernaturali o inumani con cui combatte il crimine e protegge l’umanità intera da supercattivi. Pensiamo a supereroi come Wonder Woman, Thor, Superman, Iron Man, Batman, Spiderman, Captain America, Wolverine e molti altri. Abbiamo imparato a conoscerli da innumerevoli film, ed […]
Ha vinto ben due premi ai Golden Globe – migliore serie e miglior attrice – per un buon motivo: The Marvelous Mrs Maisel ha una marcia in più. Non solo per il potere intrinseco ai processi creativi di Amazon (o Netflix, come vi abbiamo raccontato in un precedente articolo). La […]
Jane Austen, Tolkien e J.K. Rowling sono passati dalla carta agli schermi, o meglio le loro opere lo hanno fatto. E da quando il mondo del cinema ha iniziato a trasportare le storie dai libri alle pellicole, il pubblico si è diviso: meglio il romanzo o la sua versione cinematografica? […]
Quello delle Fake News è un universo che conosciamo fin troppo bene. Nonostante fossero diffuse da molto tempo, sono arrivate alla ribalta dopo le elezioni Americane e la vittoria di Trump e da allora non si è più smesso di parlarne. Trump ne rimane protagonista insieme alla Russia, ma ultimamente […]
Indiscreto e politicamente scorretto, American Horror Story è la serie tv che da ormai 6 anni porta alla ribalta, romanzandoli, episodi realmente accaduti durante il corso della storia negli Stati Uniti. Una narrazione dura, decisamente dark e molto polemica. Si passa dalle stragi scolastiche come critica al sistema di liberalizzazione […]
Dove risiede l’incredibile successo di Netflix? Potremmo pensare a creatività e buon intuito, ma è facilmente intuibile che la piattaforma “giochi” in modo diverso rispetto ai più importanti canali televisivi. Ma in cosa consiste realmente questa modalità di agire e come entrano in campo i Big Data? Partiamo dall’inizio. Netflix […]
Gustave Flaubert in L’ Educazione Sentimentale così si esprimeva: Le persone “con i piedi per terra” dicono che l’amore è una follia. In realtà ciò che accade è che la fantasia violentemente distorta da immagini piacevolissime, dove ogni passo ti avvicina alla felicità, viene crudamente riportata alla dura realtà. Fantasia […]
È la società a decidere cosa è normale e cosa non lo è. Segue un processo automatico di categorizzazione, che a volte diventa stereotipo, altre pregiudizio. E per difendersi crea barriere, distingue un noi, dagli altri, diversi, pericolosi. A volte però la diversità si trova anche tra le pareti di […]
Che sia colpa di Netflix o degli indici d’ascolto alle stelle, un nuovo trend si è consolidato nel mondo dello spettacolo. Le serie tv vanno di moda, più del cinema. Tanto che le star del grande schermo si contendono una parte su quei dispositivi di riproduzione che chiamiamo televisione. Entrare […]
Ultimamente la tecnologia, con i suoi innumerevoli risvolti ed implicazioni, sembra essere un tema molto prolifico sul grande schermo. Dalla più classica fantascienza, all’Intelligenza Artificiale, fino ai Social Network. The Circle, l’ultimo film di James Ponsoldt nelle sale dal 27 aprile, ricade proprio in quest’ultima categoria. Basato sul bestseller internazionale […]
Cosa vuol dire Essere Umani? Cosa ci rende noi? Il cuore? Il cervello? Ogni singola cellula del nostro corpo? Oppure è l’anima, se ammettiamo che esista? Forse sono tutte queste cose insieme, forse nessuna. Nel mondo di Ghost in The Shell, film di Rupert Sanders nelle sale dal 30 marzo, […]
Nato dalla squadra che nel 2014 ha prodotto il remake di Godzilla, torna sullo schermo il grande mostro della cinematografia, King Kong. Con la regia di Jordan Vogt-Roberts (The Kings of Summer), arriva in sala – il 9 marzo – un mondo primordiale, dove uomo e natura sono in lotta, […]
Non si tratta di un ennesimo disaster movie all’americana, né del prossimo Alien (che a proposito si intitolerà Alien: Covenant e uscirà in Italia l’11 maggio 2017). Arrival, sì parla di alieni e conflitti mondiali, ma lo fa in modo diverso, e da un certo punto di vista, meno traumatico. […]
Edimburgo, 20 anni dopo. Danny Boyle, al cinema dal 23 febbraio con T2 Trainspotting, torna a narrare la vita dei quattro anti-eroi scozzesi che abbiamo imparato a conoscere da due decenni: Spud, Renton, Begbie e Sick Boy (Ewen Bremner, Ewan McGregor, Robert Carlyle e Jonny Lee Miller). Molto è cambiato […]