Il nostro è un Paese ricco di solidarietà. Spesso la società civile è arrivata, con più efficacia e con più calore umano, in luoghi remoti non raggiunti dalle pubbliche istituzioni. Ricordo gli incontri con chi, negli ospedali o nelle periferie e in tanti luoghi di solitudine e di sofferenza dona […]
Amelia Amico
La prima definizione di rivoluzione a cui si pensa in genere è quella di un movimento organizzato e violento che in alcune occasioni nel corso della storia ha portato a diversi cambiamenti importanti. Ma può essere rivoluzionario anche uno sconvolgimento di costumi e consuetudini. Per secoli, le coppie si sono […]
All’inizio del Novecento una singola auto necessitava l’impiego di diverse persone specializzate per la costruzione. Il processo richiedeva infatti molti giorni di lavoro e ciò ne comportava il prezzo particolarmente elevato. Quest’ultimo ne determinava la collocazione sul mercato di beni di lusso, in modo che solo poche persone potessero permettersi […]
In Italia il 14 febbraio è consuetudine festeggiare la festa più romantica dell’anno: San Valentino, la festa degli innamorati. La tradizione vuole che la giornata, o almeno la serata, la si dedichi al proprio partner, con regali o un programma speciale per l’occasione. Ma sarà così anche in altri paesi […]
La digitalizzazione influenza il mondo del lavoro così come anche quello dell’istruzione, grazie all’introduzione del registro elettronico, delle lavagne interattive e il supporto di ricerche online a portata di mano per i “nativi digitali”. Nel mondo lavorativo ci sono sempre più persone specializzate in lavori come grafica, web design, consulenza […]
Quante volte capita di scrollare la home di un social a cui si è iscritti, soffermarsi su un post e rimanere basiti per alcuni commenti? Commenti a volte che dilagano, più volte condivisi da una pluralità di persone finché il contenuto di quel commento non diviene popolare, basti pensare alle […]