Era il 2 giugno del 1946 quando gli italiani furono chiamati a decidere se mantenere la monarchia o introdurre la repubblica. Questa data fondante della storia del nostro paese venne definita da Pietro Calamandrei, politico e fondatore del Partito d’Azione, come “il miracolo della ragione” per il quale “una Repubblica […]
Alice Sampietro
Come il resto dell’universo agricolo, anche il mondo del vino sta cercando nuove soluzioni per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Si percorre per esempio la strada della biodiversità e della selezione genetica. Ma esiste davvero un modo per salvare il vino dalla catastrofe? Un mondo sempre più caldo Quelli […]
Ha fatto discutere il caso della giornalista della Rai obbligata a condividere la stanza con un collega vittima di un problema di salute non molto piacevole all’olfatto dei vicini. Daria Mondini, stando alle sue dichiarazioni, avrebbe subito una vera e propria minaccia («resta lì o non lavori più»), che si […]
In Occidente, negli ultimi decenni la pratica di incidere un tatuaggio sulla propria pelle è aumentata, e con essa anche tutti i pregiudizi di cui è sempre stata soggetta. Gli stereotipi vedono nella persona con tatuaggi un individuo più ribelle e sfrontato ma spesso, dietro alla scelta di incidere sulla […]
Le infezioni sessualmente trasmesse o malattie sessualmente trasmissibili (quindi IST o MST) sono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuse che possono causare sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine. Con il passare dei decenni la gravità di alcune malattie è notevolmente diminuita, ma la loro […]
Il 17 giugno 2019 arriva una notizia dal Cairo che lascia con il fiato sospeso il mondo intero: è morto Mohammed Morsi, il primo presidente della storia d’Egitto eletto democraticamente. La sua elezione è stata accolta dal 51,7% dei consensi (contro il 48% rivolto al mubarakiano Ahmed Shafiq). La sua […]
Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite. La maggior parte delle persone ha la fortuna di approcciarsi a un testo, considerando almeno quelli di media comprensione, senza problemi di letture. Ma succede a tutti così? Possiamo considerarci come una massa indiscriminata di lettori? Purtroppo non […]
Abbiamo imparato a conoscerlo, ad ammirarlo (anche se da lontano) e a guardarlo con timore: Stonenhege è probabilmente l’edificio preistorico più famoso al mondo. Le sue grandi pietre hanno fatto la storia del turismo inglese e la sua aura di mistero si è impressa nell’immaginario collettivo di tutto l’Occidente. Un […]
È una battaglia a doppio volto quella che Putin ha messo in atto con l’invasione dell’Ucraina perché, nell’esatto momento in cui il conflitto ha avuto inizio, il popolo ucraino non è stato l’unico oggetto di repressione che il Cremlino ha innalzato a nemico. Anche i media russi sono diventati oggetto […]
Con l’inizio del conflitto in Ucraina, e quindi del ritorno della guerra in Europa, lo scenario internazionale ha preso una svolta inimmaginabile fino a poco tempo fa. Tutto ciò che un tempo davamo per scontato adesso si fa più incerto. Non solo costi umani, la guerra ci sta ponendo di […]
Sembra non esserci ancora una tregua dalla terribile situazione in Ucraina. Ogni giorno le notizie si fanno sempre più inquietanti e prospettive di risoluzione appaiono ancora un miraggio. Quello a cui stiamo assistendo è per molti aspetti uno scenario inedito perché per la prima volta, nella storia militare dell’umanità, anche […]
Si parla sempre di numeri e di cifre, spesso dimenticando che dietro ognuno di loro si nasconde un volto e una storia. Di certo i numeri ci consentono di valutare l’ampiezza del problema e delle conseguenze che un flusso di persone così ampio inevitabilmente comporta, ma dobbiamo fare attenzione a […]
Sempre più fenomeni estremi nelle nostre terre: venti a oltre 70 chilometri orari a Milano, fiumi in secca e mancanza di pioggia da più di due mesi. Negli oltre quaranta giorni del 2022 sono scesi solo 17 millimetri di pioggia e il livello del Po è più basso di quello […]
Piange l’Ucraina, piange l’Europa e piange il mondo. Alle prime luci dell’alba di giovedì 24 febbraio, la Russia attacca l’Ucraina, dando inizio a una nuova epoca. Stiamo vivendo con il fiato sospeso e sembra incredibile pensare che solo qualche giorno fa era ancora tutto “normale”. È una guerra combattuta su […]
Un labirinto è un tentativo di definire il mondo è lo spazio proprio dell’uomo, il limite della natura, l’esaltazione dell’artificio l’eterna ricerca della bellezza sfuggente ma che consola. Non ci sono altri modi, tranne che con una poesia, per presentare l’esperienza del Labirinto della Masone, una splendida opera dove l’arte […]