Dopo quasi tre anni di crisi globali, l’apparente normalità a cui eravamo abituati sembra ancora un miraggio. Pandemia globale, guerra in Ucraina e crisi climatica ci hanno catapultato in una realtà sempre più in bilico, dove l’insicurezza alimentare e il rischio di un collasso del sistema energetico si palesano come […]
Alice Sampietro
Ebbene sì, nonostante la poca consapevolezza sulla questione, anche da parte dei gruppi più sensibili alla tematica, l’uso di Internet (quindi di tutto quello che vi fa parte) ha una ricaduta sull’ambiente. L’impronta invisibile di Internet Quando ci immergiamo nel web, entriamo a contatto con un mondo interamente virtuale. L’impatto […]
Nell’edizione 2022 del dizionario Treccani si preannunciano novità importanti. Per la prima volta nella storia, un vocabolario italiano non privilegia il genere maschile ma trascrive le voci anche al femminile. Mai prima d’ora, infatti, sono state registrate le desinenze anche al femminile. Si troverà, quindi, la voce “bella, bello” o […]
“Ai miei tempi queste cose non succedevano”. Questa frase, detta da un ipotetico interlocutore, racchiude un senso di estraneità nei confronti di un mondo in cui egli non si riconosce più e che sta cambiando. Forse l’osservazione dell’interlocutore è vera, o forse no, ma quello che è importante indagare è […]
Una ricerca dell’Osservatorio nazionale dell’infanzia e l’adolescenza della Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss) ha rilevato come la pandemia e il lockdown abbiano influito anche sulla sessualità dei giovani, cambiando le abitudini e ritardando “la prima volta”. E le stime fornite preoccupano. L’impatto della pandemia La pandemia e il lockdown […]
Saturno è il secondo pianeta per grandezza del nostro sistema solare e il sesto in ordine di distanza dal Sole. Tra i corpi celesti che formano il nostro sistema solare è forse quello più iconico: la sua immagine è indistricabilmente legata ai grandi anelli che lo circondano. Una recente scoperta […]
Un nome, spesso, riesce a dare un’identità permeante alla cosa a cui si riferisce. Lo caratterizza, lo identifica e ci permette di riconoscerlo. Si parla spesso di Millennial e Generazione Z senza sapere con esattezza cosa significhino queste espressioni, in che contesti si usano e a chi si riferiscono. A […]
Si è scatenata la polemica, negli Stati Uniti, quando il sito Politico ha deciso di pubblicare in anteprima la bozza che metteva in luce la volontà della Corte Suprema di abolire la legge che garantisce l’aborto a livello federale. A seguito della pubblicazione di queste importanti informazioni, le piazze statunitensi […]
Le malattie sessualmente trasmissibili (MTS), dette anche infezioni sessualmente trasmesse (IST) o malattie veneree (da Venere, la dea dell’amore) sono malattie che si propagano attraverso il contatto con liquidi corporei infetti. L’attività sessuale rappresenta il metodo principale di trasmissione per questo tipo di malattie, ma è possibile essere infettati anche […]
L’inquinamento da plastica colpisce l’ecosistema di ogni essere vivente. Tracce di plastica sono state trovate nella fossa delle Marianne, nel ghiaccio dell’oceano glaciale artico e anche nell’acqua di cui ci nutriamo ogni giorno. Da strumento nato per realizzare delle palle da biliardo più economiche a materiale più prodotto e sfruttato […]
Paladino del liberal-progressismo, filantropo, architetto di colpi di stato e rivoluzioni, benefattore e speculatore finanziario allo stesso tempo. George Soros, l’uomo dai mille volti, è una delle personalità più ambigue della nostra epoca. Soros è proprietario e fondatore della Open Society, una rete di organizzazioni e fondazioni non governative nata […]
Era il 2 giugno del 1946 quando gli italiani furono chiamati a decidere se mantenere la monarchia o introdurre la repubblica. Questa data fondante della storia del nostro paese venne definita da Pietro Calamandrei, politico e fondatore del Partito d’Azione, come “il miracolo della ragione” per il quale “una Repubblica […]
Come il resto dell’universo agricolo, anche il mondo del vino sta cercando nuove soluzioni per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Si percorre per esempio la strada della biodiversità e della selezione genetica. Ma esiste davvero un modo per salvare il vino dalla catastrofe? Un mondo sempre più caldo Quelli […]
Ha fatto discutere il caso della giornalista della Rai obbligata a condividere la stanza con un collega vittima di un problema di salute non molto piacevole all’olfatto dei vicini. Daria Mondini, stando alle sue dichiarazioni, avrebbe subito una vera e propria minaccia («resta lì o non lavori più»), che si […]
In Occidente, negli ultimi decenni la pratica di incidere un tatuaggio sulla propria pelle è aumentata, e con essa anche tutti i pregiudizi di cui è sempre stata soggetta. Gli stereotipi vedono nella persona con tatuaggi un individuo più ribelle e sfrontato ma spesso, dietro alla scelta di incidere sulla […]