Settantacinque anni fa, reduci da una delle pagine più brutte della nostra storia, le istituzioni italiane, unite nel tentativo di sopprimere per sempre il germe del totalitarismo e della dittatura, diedero vita a uno dei più grandi capolavori letterari della tradizione italiana: la nostra Costituzione. Decantata da ogni parte d’Europa […]
Alice Sampietro
Il dibattitto intorno al Reddito di cittadinanza non è destinato a trovare un punto di accordo. Ogni settimana i discorsi intorno a questo provvedimento sono moltissimi e le notizie che lo riguardano acquistano una visibilità enorme. Fin dalla sua introduzione, nel lontano 2019, il Reddito è stato presentato al mondo […]
È una guerra aperta, quella che il governo Meloni ha lanciato contro le Ong. Con il “decreto migranti”, il governo ha approvato un nuovo codice di condotta per le organizzazioni umanitarie, introducendo sanzioni fino a 50mila euro e confische delle navi per chiunque decida di salvare vite in mare senza […]
Giovani prodigi e lauree in tempi record, il mito dei “giovani di successo” sembra piacere molto ai media nazionali, che non smettono di documentare in modo assai puntiglioso i casi di eccellenza dei nostri atenei. Ma in un contesto caratterizzato da un tasso di abbandono scolastico crescente e da una […]
Concorsi truccati, cattedre assegnate tramite sottili giochi di potere e mancanza di colpevolezza. È questo il quadro che emerso a seguito dell’accusa elaborata dai pm di Bari nel 2011 a carico di trentotto docenti di diversi atenei d’Italia. Un sistema collaudato che più che un’eccezione sembra essere la quotidianità di […]
La decisione del liceo Morgagni di Roma (il liceo senza voti) di estendere il proprio sistema scolastico a un’intera sezione, ha riaperto il dibattito su quale sia il modo giusto di insegnare ed educare le future generazioni. È giusto valutare le capacità di una persona con il meccanismo di valutazione attualmente […]
Per giorni interi le strade delle principali città cinesi sono state teatro di eventi inusuali e, per certi aspetti, incredibili. Dopo oltre due anni di emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19, le debolezze della strategia “zero covid” imposta dal governo e la fragilità del sistema sanitario sono sull’orlo del precipizio. […]
Dopo quasi tre anni di crisi globali, l’apparente normalità a cui eravamo abituati sembra ancora un miraggio. Pandemia globale, guerra in Ucraina e crisi climatica ci hanno catapultato in una realtà sempre più in bilico, dove l’insicurezza alimentare e il rischio di un collasso del sistema energetico si palesano come […]
Ebbene sì, nonostante la poca consapevolezza sulla questione, anche da parte dei gruppi più sensibili alla tematica, l’uso di Internet (quindi di tutto quello che vi fa parte) ha una ricaduta sull’ambiente. L’impronta invisibile di Internet Quando ci immergiamo nel web, entriamo a contatto con un mondo interamente virtuale. L’impatto […]
Nell’edizione 2022 del dizionario Treccani si preannunciano novità importanti. Per la prima volta nella storia, un vocabolario italiano non privilegia il genere maschile ma trascrive le voci anche al femminile. Mai prima d’ora, infatti, sono state registrate le desinenze anche al femminile. Si troverà, quindi, la voce “bella, bello” o […]
“Ai miei tempi queste cose non succedevano”. Questa frase, detta da un ipotetico interlocutore, racchiude un senso di estraneità nei confronti di un mondo in cui egli non si riconosce più e che sta cambiando. Forse l’osservazione dell’interlocutore è vera, o forse no, ma quello che è importante indagare è […]
Una ricerca dell’Osservatorio nazionale dell’infanzia e l’adolescenza della Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss) ha rilevato come la pandemia e il lockdown abbiano influito anche sulla sessualità dei giovani, cambiando le abitudini e ritardando “la prima volta”. E le stime fornite preoccupano. L’impatto della pandemia La pandemia e il lockdown […]
Saturno è il secondo pianeta per grandezza del nostro sistema solare e il sesto in ordine di distanza dal Sole. Tra i corpi celesti che formano il nostro sistema solare è forse quello più iconico: la sua immagine è indistricabilmente legata ai grandi anelli che lo circondano. Una recente scoperta […]
Un nome, spesso, riesce a dare un’identità permeante alla cosa a cui si riferisce. Lo caratterizza, lo identifica e ci permette di riconoscerlo. Si parla spesso di Millennial e Generazione Z senza sapere con esattezza cosa significhino queste espressioni, in che contesti si usano e a chi si riferiscono. A […]
Si è scatenata la polemica, negli Stati Uniti, quando il sito Politico ha deciso di pubblicare in anteprima la bozza che metteva in luce la volontà della Corte Suprema di abolire la legge che garantisce l’aborto a livello federale. A seguito della pubblicazione di queste importanti informazioni, le piazze statunitensi […]