L’operazione Market Garden sarebbe dovuta essere un successo, uno degli eventi centrali della Seconda guerra mondiale e, in quanto tale, passare alla storia tanto quanto il fatidico 6 giugno 1944, il D-Day. Invece, quella che fu la più grande operazione aviotrasportata della storia, con più di 30.000 soldati britannici e […]
Alessandro Pogliani
Avorio, bianco come il latte ma rosso come il sangue. Tratto perlopiù dalle zanne d’elefante, questo prezioso quanto raro materiale è stato da sempre utilizzato per ricavarne monili, oggetti od ornamenti tanto di uso quotidiano quanto, specialmente negli ultimi decenni, simboli di potere, ricchezza ed esclusività. Denominato anche come “oro […]
Il Canada deve fare i conti con il passato e con la propria identità multiculturale. Nelle ultime settimane, infatti, sono state scoperte in diverse aree del Paese delle fosse comuni contenenti i resti di centinaia di bambini indigeni nei pressi di istituti, perlopiù gestiti da religiosi, la cui funzione era […]
L’Apple Daily, uno dei pochi giornali di Hong Kong liberi e apertamente critici nei confronti di Pechino, sta per essere chiuso. Dopo l’arresto del direttore e fondatore Jimmy Lai, avvenuto nel dicembre 2019, il governo cinese ha arrestato i dirigenti del giornale e bloccato i fondi economici del noto quotidiano […]
Fumata bianca alla riunione del G7 di Londra: nascerà un’imposta globale minima per la tassazione delle multinazionali. Un passo storico “per un futuro più equo e socialmente giusto“, come ha dichiarato anche il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, anche se le difficoltà per arrivare alla sua effettiva entrata in […]
La Cina ha deciso di affrontare quelle che sono le prime avvisaglie di una vera e propria crisi demografica. Anche se in un primo momento può sembrare strano, infatti, il gigante asiatico non cresce demograficamente, tanto che, basandosi sui dati odierni, si stima una decrescita del 48% della popolazione da […]
Nel 2021 il sentimento ambientalista è finalmente un fatto comune. Dopo le manifestazioni guidate dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg, infatti, una nuova generazione ha raccolto, almeno apparentemente, il testimone nella lotta contro i cambiamenti ambientali, guidando quella che sembra essere una vera rivoluzione. Dopo decenni di studi, di allarmi […]
Dall’inizio dell’anno in Irlanda del Nord ci sono stati diversi incidenti violenti, soprattutto a Belfast, che hanno causato ottantotto poliziotti feriti e più di diciotto arresti, in quello che sembra un lento ritorno del passato sanguinoso che, forse, non tutti vogliono davvero abbandonare. Negli anni le divisioni tra unionisti e […]
Il 6 aprile 2021 si sono tenute le elezioni parlamentari in Groenlandia, vinte con il 37% dei voti dal partito indipendentista di sinistra, Comunità del Popolo, in lingua locale Inuit Ataqatigiit. Viene da chiedersi come sia possibile che la politica di una piccola nazione semi-indipendente, che conta circa 55.000 abitanti, […]
Il mondo sta cercando di abbandonare le fonti più inquinanti per la produzione di energia, principalmente i combustibili fossili, per abbracciare nuove vie che, pur garantendo prestazioni similari a petrolio e affini, riescano, allo stesso tempo, ad avere un impatto ambientale nullo o più contenuto. Le innovazioni nel campo delle […]
Il 5 maggio 1976 è una data, in Italia, ignota ai più, indistinta tra infinite altre. In realtà quel giorno, in Grecia, è ricordato per la più grande manifestazione di popolo mai avvenuta nella storia del Paese. Più di un milione e mezzo di persone scese per le strade di […]
Salito alla ribalta nel gennaio 2021, Signal si sta imponendo in tutto il mondo come la più sicura applicazione di messaggistica disponibile, sfidando Telegram e gli altri, ben più famosi e utilizzati, social network. La curiosità verso la nuova creatura tecnologica made in Silicon Valley, e al suo tanto peculiare […]
Sembra di osservare una caccia al nuovo e sempre più incredibile, e inquietante, record. Se un tempo i mari della Siberia erano considerati solo una distesa di acque e ghiacci irti di pericoli e di desolazione, oggi si guarda a questa remota parte del mondo con occhi nuovi: con lo […]
Il litio è un metallo leggero, impiegato principalmente nella produzione di batterie necessarie per computer portatili, smartphone e, sempre di più, auto elettriche. Essendo poco denso è perfetto per immagazzinare molta energia, così che oggi, in seguito alla transizione energetica che sta interessando il settore trasporti in tutto il mondo, […]
Mercoledì 20 gennaio 2021 la giovane poetessa Amanda Gorman ha emozionato la platea dell’inaugurazione della Presidenza Biden declamando la sua The Hill We Climb, composta per l’occasione. Non è la prima volta nella storia degli USA che l’incarico di un presidente inizia sospinto dai versi di un poeta, tanto che […]