Il 15 aprile del 2019 parte delle guglie e della copertura della chiesa di Notre-Dame di Parigi venivano consumate da un violento incendio davanti agli occhi attoniti di tutto il mondo. Notre-Dame ha mantenuto indenne gran parte del suo assetto interno, ma buona parte della copertura, compreso un buon numero di […]
Archivi Annuali: 2022
Dopo una pausa durata più di due anni, il grande annuncio: gli Arctic Monkeys tornano a calcare i palchi di tutto il mondo. È di poche settimane fa la notizia, uscita sui profili social della band e rimbalzata sui maggiori siti d’informazione: Alex Turner e compagni sono al lavoro sul […]
Boris Johnson sembra aver esaurito le sue capacità di attirare il favore e l’affetto dell’elettorato britannico. Messo alle corde dagli ultimi scivoloni politici che hanno investito il suo esecutivo, il premier d’Oltremanica appare sempre più spettinato e stanco, mentre con difficoltà tenta di tenere insieme i pezzi di un Paese […]
Il 2021 è stato l’anno dello sforzo collettivo da parte delle istituzioni e della società italiana per un progressivo ritorno una normalità. Tra riaperture e promesse al nuovo, gli italiani si sono riadattati a un nuovo stile di vita, quello della fase non acuta della pandemia. Ma come sono cambiati […]
Dopo le acclamate pellicole di The Witch e The Lighthouse, Robert Eggers tornerà al cinema nel 2022 con un terzo lungometraggio. The Northman ha tutte le carte in regola per essere uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica, a partire da un cast stellare e una trama intrigante. […]
101958, Parigi. Pierre Cardin e Coco Chanel convincono la modella diciottenne Hanna Karin Blarke Bayer a cambiare nome in Anna Karina. Colei che diventerà nel giro di pochi anni uno dei simboli della Nouvelle Vague francese è solo all’inizio della sua brillante carriera. Una rivoluzione stilistica A quel tempo i […]
Viviamo in un’epoca in cui il valore dei simboli è più che mai cruciale. Innanzitutto, perché siamo circondati dalle immagini: stiamo vivendo cioè uno di quelli che Mithcell chiamò “visual turns”, momenti storici caratterizzati da una forte preoccupazione per il significato, l’interpretazione, la sovrabbondanza di rappresentazioni visuali. Poi, perché oggi […]
Il 26 maggio 2021 il Museo MAXXI di Roma ha aperto al pubblico la casa musealizzata della Famiglia Balla. Situata in via Oslavia 39, nel quartiere Della Vittoria, Giacomo Balla vi si è trasferito nel 1929 dalla casa ai Parioli, la quale si affacciava sul Parco dei Daini di Villa […]
SANTI Filippo Santi, in arte SANTI, è un cantautore italiano, classe 2002, nato a Casalecchio di Reno (Bologna). Appassionato di musica da sempre, fin da piccolo si dedica a questa arte imparando a suonare sassofono, chitarra e pianoforte. All’età di undici anni sale per la prima volta su un palco. […]
Con il nuovo anno, oltre agli impegni lavorativi e scolastici, torna anche la voglia d’arte e di cultura, di riscoprire sé stessi e capire l’altro attraverso le opere d’arte dei grandi maestri. Gli ultimi dati del 2021 hanno infatti dimostrato come gli spettatori non si siano lasciati sopraffare dalle restrizioni […]
Nota come defensive architecture, hostile design, unpleasant design, exclusionary design o defensive urban design, l’architettura ostile nella sua forma moderna deriva dalle teorie CPTED acronimo inglese di prevenzione del crimine attraverso la progettazione ambientale, ovvero la progettazione di spazi e marchingegni atta a disincentivare comportamenti ritenuti antisociali o incivili. Alla […]
La musica ha sempre accompagnato la mia vita, sin da piccolo. Mia mamma suona il clarinetto e da piccolo il mio obiettivo e sogno era quello di suonare con lei e come lei. Alla fine, anche dietro suo consiglio, la scelta è stata diversa, ma comunque suono e la musica […]
“Cieco chi non vede il sole, stolto chi nol conosce, ingrato chi nol ringrazia; se tanto è il lume, tanto il bene, tanto il beneficio; per cui risplende, per cui eccelle, per cui giova; maestro dei sensi, padre di sustanze autor di vita.” Giordano Bruno Una luce essenziale L’importanza del […]
L’8 gennaio di 75 anni fa nasceva a Londra David Robert Jones, meglio conosciuto con lo pseudonimo di David Bowie, destinato a diventare uno tra gli artisti più famosi al mondo. Cantautore, attore e sceneggiatore, ma anche polistrumentista, il “Duca bianco” si situa al 23° posto nella lista dei 100 […]
Dal primo ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 è esposta al MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) la mostra Amazonia, di Sebastiao Salgado, curata dalla moglie Lélia Wanick Salgado. L’esposizione mette in luce la bellezza e la fragilità della foresta amazzonica, un luogo ricco di biodiversità che a […]