La morte di Lucio Dalla, avvenuta improvvisamente l’1 marzo 2012, a causa di un infarto, ha sconvolto l’intero popolo italiano. L’artista bolognese è deceduto in un hotel vicino alla stazione ferroviaria di Montreux, una cittadina svizzera dove si era esibito la sera prima. Tre giorni dopo si è celebrato il […]
Archivi Giornalieri: 30/03/2022
Gli ultimi giorni hanno dato forma concreta, hanno spostato dal dominio dell’irrealtà a quello dell’ipotesi ciò che molti di noi, a Occidente, nella nostra beata ignoranza, abbiamo augurato o paventato, in ambo i casi sussurrandolo: il tirannicidio o regicidio, l’eliminazione fisica o, in subordine, la rimozione dal suo ruolo di […]
Non siamo soli. No, non è il titolo di qualche nuovo film fantascientifico ma un dato di fatto. Il corpo umano non è solamente, come spesso si dice, la casa della nostra anima: ha dei coinquilini microscopici che abitano nelle parti più umide del fisico. Il microbioma della pelle Una […]
Da circa dieci anni, nel mondo della letteratura contemporanea è emersa una nuova personalità: quella dello scrittore Joël Dicker. Un romanzo è un’infinità di possibilità. Più si avanza nel processo creativo, più l’idea diventa chiara. E allora bisogna renderla chiara per i lettori. È come l’ossessione di un pittore che […]
“Donna fatale, seduttrice impenitente, alla quale non è possibile resistere”. Definizione che il vocabolario Treccani associa al termine femme fatale, in italiano donna fatale o vamp. L’espressione nasce in Francia nella metà dell’ottocento, per indicare una figura femminile che si contrappone all’angelo del focolare domestico, modello imposto dall’imperante borghesia. Figura […]