La Galleria Von Buren a Roma continua con il suo lavoro di scouting di giovani talenti. Questa volta è tempo di Giuliano Macca il quale, con la mostra Il Pianto dei Vulcani, espone i suoi dipinti realizzati nel 2021. La gallerista Michele Von Buren, che fin dal 2018 segue e crede […]
Archivi Giornalieri: 11/02/2022
Unità narrativa composta da una sola inquadratura che può non essere concepita in profondità di campo, ma deve essere una sequenza. Così nel 1966 il semiologo Christian Metz definì il piano sequenza, uno dei principali modelli di sequenza che è indissolubilmente connesso alla dimensione narrativa del film. Ma da dove […]
Nel Kazakistan, negli ultimi giorni, si sono accese pericolose rivolte che hanno spinto la Russia a intervenire. I motivi dietro queste rivolte sono molteplici, ma legate sempre a un unico fattore, cioè quello del gas liquido. Due studiosi russi, hanno cercato di comprendere cosa sia accaduto davvero, attuando studi oggettivi […]
Quante volte l’opinione comune e l’immaginario collettivo ci hanno abituato a concepire il Medioevo come un periodo buio, oscuro e retrogrado? Ancora oggi l’aggettivo medievale è spesso utilizzato nel linguaggio quotidiano con un’accezione dichiaratamente negativa per designare atteggiamenti o modi di pensare che si suppongono retrogradi (“avere una mentalità medievale”). […]