Saturno è il secondo pianeta per grandezza del nostro sistema solare e il sesto in ordine di distanza dal Sole. Tra i corpi celesti che formano il nostro sistema solare è forse quello più iconico: la sua immagine è indistricabilmente legata ai grandi anelli che lo circondano. Una recente scoperta […]
Archivi Annuali: 2022
Stanchi? Accaldati? Perchè allora non prendere posto in sala o sul divano di casa per godervi uno dei nuovissimi film in uscita nel mese di agosto? Serve qualche consiglio? Siamo qui apposta. Al cinema 1 agosto – Porco Rosso Il mese più caldo dell’anno si apre con un ritorno ai […]
NEET è l’acronimo inglese di “Neither in Employment or in Education or Training” o anche “Not (engaged) in Education, Employment or Training”; e si riferisce in particolar modo ai giovani (nella fascia 15-29) in una situazione di non impiego, non solo in ambito lavorativo ma anche in ambito di studio […]
Nato alla fine del ‘800 come primo partito di massa, fondamentale nel corso del ‘900, alla fine degli anni ’90 il Partito Socialista in Europa sembra essere morto o quasi. Cosa è successo al socialismo europeo? L’ideologia socialista Nonostante l’idea di un’organizzazione sociale basata sull’uguaglianza e la collettività sia antica, […]
Non solo film, non solo cinema. Agosto 2022 è e sarà anche il mese di grandi uscite nel mondo delle serie tv. Proviamo ad analizzare insieme i principali appuntamenti del settore, a partire dalle principali piattaforme streaming. Netflix 4 agosto – Kakegurui Twin Stagione 1 A pochi giorni dall’inizio del […]
Come di consueto durante l’estate il teatro abbandona gli spazi chiudi per spostarsi all’interno di cornici mozzafiato e caratteristiche. Chiostri e giardini pubblici diventano scenografie naturali delle più belle opere teatrali. Così anche la città di Milano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto che offre intrattenimento per grandi […]
Duro lavoro quello del giornalista. I fatti sono oggetti da maneggiare con cura, capaci di cambiare aspetto e impatto a seconda di come e con che frequenza vengono narrati. Le parole hanno lo stesso mirabile potere: a seconda di come vengono utilizzate variano la forma e il significato del contenuto […]
I social media sono, oramai, divenuti un qualcosa che utilizziamo quotidiniamente, con relativa semplicità. Secondo l’ultima edizione del Digital 2022 Global Overview Report (un report che ogni anno esplora lo scenario digitale e i cambiamenti nei comportamenti delle persone nell’utilizzo di internet in tutto il mondo), in Italia le persone […]
Fino ad un paio di anni fa l’espressione comunemente utilizzata da coloro che volevano girare il mondo era “mi prendo un anno sabbatico”. Oggi grazie all’era del web 2.0 non è più necessario l’anno sabbatico, si può conciliare il lavoro con il proprio stile di vita, e se il proprio […]
Spontaneo, romantico, a tratti molto schietto. Con uno stile inconfondibile e il modo di fare di un amico di vecchia data, Misteruniquelife, al secolo Fabrizio Politi, racconta la sua città. Roma Dentro lo Smartphone, a Piedi e Quasi Gratis, il suo libro edito da Fabbri è una dichiarazione d’amore alla […]
È ormai noto a tutti che l’Italia non è un paese di lettori, eppure c’è un’iniziativa che si distingue: il progetto Borghi della lettura, che si propone di diffondere la cultura e la passione per i libri nel cuore dell’Italia. La nascita di Borghi della lettura Borghi della lettura nasce […]
Osservando i rapporti di politica estera e internazionale si trovano ovunque dissidi incancreniti, rapporti rotti da separazioni ideologiche ed economiche che sembrano incolmabili, una certa stabilità che trova proprio nel conflitto il suo nucleo costante. In questo complesso ordine mondiale la guerra tra Ucraina e Russia è stata come la […]
Ho ascoltato per la prima volta “London Calling” dei The Clash quando avevo 14 anni. È stato come il canto della Sirena che mi ha attratto nella capitale. Mat Collishaw La mostra London Calling. British contemporary art now from David Hockney to Idris Khan è in mostra a Roma fino al […]
Un nome, spesso, riesce a dare un’identità permeante alla cosa a cui si riferisce. Lo caratterizza, lo identifica e ci permette di riconoscerlo. Si parla spesso di Millennial e Generazione Z senza sapere con esattezza cosa significhino queste espressioni, in che contesti si usano e a chi si riferiscono. A […]
Si è scatenata la polemica, negli Stati Uniti, quando il sito Politico ha deciso di pubblicare in anteprima la bozza che metteva in luce la volontà della Corte Suprema di abolire la legge che garantisce l’aborto a livello federale. A seguito della pubblicazione di queste importanti informazioni, le piazze statunitensi […]