Come ad alcuni sarà già noto, il 12 di dicembre, a Parigi, si è tenuta una conferenza sul tema delle prossime elezioni in Libia. L’evento, ufficialmente co-organizzato dal Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, dal premier italiano Draghi, dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, dai principali leader politici del Paese e […]
Archivi Giornalieri: 17/12/2021
Il 15 ottobre è uscito il debut EP di Anna Bassy, MONSTERS. Di origini nigeriane, ma nata e cresciuta a Veron17a, Anna Bassy mantiene salde le sue radici africane per poi sfogarle ed esprimerle nella sua arte completamente libera da qualsiasi vincolo. In questo caso, la fame di successo viene accantonata […]
Duecento anni fa, l’11 novembre 1821, nasceva a Mosca uno dei più grandi scrittori di tutta la letteratura mondiale. Autore abilissimo, romanziere raffinato e pensatore arguto, Fëdor Dostoevskij ci ha lasciato un patrimonio narrativo dal valore inestimabile. Le sue opere sono tuttora punti di riferimento per intellettuali e studiosi, ma […]
La poesia è strofe, versi, ottave, stanze. È figure retoriche, anafore, poliptoto, allitterazione, consonanza, ripetizione. È artificio umano, è sentimento, rabbia, paura, follia. La poesia è tutto, la poesia è nulla. La poesia viene definita, ma sfugge alla comprensione. Viene studiata, ma si ribella alle etichettature. È uno sguardo interiore gettato […]