Quella dell’autorizzazione del suicidio assistito in Italia sembrava una storia a lieto fine, celebrata da molti come un traguardo storico, ma in cui non potevano di certo mancare le complicazioni. Negli ultimi giorni, nello specifico martedì 23 novembre, è accaduto qualcosa di importante riguardo il dibattito italiano intorno alla questione […]
Archivi Giornalieri: 15/12/2021
Derry, conosciuta anche come Londonderry, è una città del Regno Unito che si trova in Irlanda del Nord. Nota ai più per essere uno degli epicentri del Conflitto nordirlandese, conosciuto in inglese come The Troubles, la città è stata per anni protagonista di violenza e conflitti tra i cattolici e […]
Scriveva Hannah Arendt che «è nella natura delle cose che ogni azione umana che abbia fatto una volta la sua comparsa nella storia del mondo possa ripetersi anche quando non appartiene a un lontano passato». Non fu l’unica a sostenere la teoria di una sorta di ciclicità della storia: lo fecero (e continuano a farlo), letterati, filosofi e intellettuali. Ad esempio, per quanto i […]
Sullo scorcio del XVI secolo l’arte figurativa in Italia attraversa una fondamentale transizione di gusto che trova il suo epicentro riformatore nella scuola pittorica bolognese. Vero e proprio laboratorio di nuovi orizzonti figurativi, la scuola pone la realtà, ritratta nella sua varietà più quotidiana, al centro dell’interesse artistico. Botteghe, osterie, […]