Tutti, ormai, associano il 31 ottobre alla festa di Halloween. Una ricorrenza che, in particolare negli ultimi anni, ha assunto un carattere profondamente consumistico e commerciale. In realtà Halloween ha delle origini letterarie e artistiche che vanno ben oltre i festeggiamenti di una notte. Cos’è Halloween realmente? Halloween è una […]
Archivi Mensili: Ottobre 2021
Da quasi due mesi Kanye West ha rilasciato Donda, uno degli album più attesi dell’anno. Il progetto ha diviso la critica, come qualunque prodotto di Ye, e ha lasciato molti spunti di riflessione. Dal processo creativo alle modalità di rilascio, la domanda che ci siamo posti è stata: cosa ci […]
Ogni cambiamento ha un costo. Implica impegno, investimenti, rinunce e un nuovo mindset. Questo è vero soprattutto quando si parla di moda, il secondo settore più inquinante al mondo. Responsabile per il 4% delle emissioni di CO2, la fashion industry è una filiera che si estende su scala globale. La […]
Io e (il) Mostro è un romanzo di Roberta Guzzardi uscito il 5 ottobre, che racconta un’esperienza vitale parlando di tematiche e problemi universali. Protagonisti sono l’autrice stessa, una ragazzina e il mostro. A questi ultimi due personaggi sono dedicate delle vignette, disegnate precedentemente e poi raccolte nel libro. Nelle loro […]
Abbiamo messo insieme qualche miniserie da vedere in una sera o – per chi volesse prendersela con comodo – in un weekend. Ce n’è un po’ di tutti i generi, e non per forza spaventosi: dall’horror classico alla commedia, dal giallo al documentario. Anche se quello che potrebbe creare più […]
Se vuoi sapere come è fatto davvero un corpo di donna, gira per le strade di Bologna. Alza lo sguardo ogni tanto, non in cerca della Torre degli Asinelli, ma per scovare quei busti femminili che dal primo ottobre tappezzano alcune delle vie centrali della città. Her name is revolution […]
La basilica di Sant’Ambrogio nasce come grande impresa monumentale, frutto dell’intuizione di un abile vescovo come Ambrogio. Diventa poi emblema architettonico del romanico milanese, per passare a polo della cristianità lombarda medievale, fino a simbolo della ricostruzione post-bellica. Un luogo, dunque, che non ha certo bisogno di presentazioni, né occorre […]
Nel 1565 erano passati due anni dalla chiusura del Concilio di Trento (1545-1563) e uno dalla morte di Michelangelo (autore del celebre David). In quel periodo, il pittore Daniele da Volterra, divenuto noto con l’epiteto de il Braghettone, ricevette da papa Pio IV il compito di ricoprire i genitali di tutti […]
È uscito nei cinema italiani il 23 settembre Space Jam: New Legends, il sequel dell’acclamato film che vedeva protagonisti il cestista americano Michael Jordan e i Looney Tunes. Per Space Jam 2 altissime aspettative: il primo film d’animazione della Warner Bros fu infatti un successo e trovò l’approvazione di grandi […]
Nel mese scorso durante il convegno “Etica e intelligenza artificiale” che si è tenuto a Venezia il ministro Bianchi ha annunciato l’intenzione di portare la filosofia anche negli istituti tecnici attraverso delle riforme che, a suo dire, dovrebbero essere pronte prima dell’estate. Poco dopo questa prima dichiarazione del ministro, il […]
Questo articolo inizia con uno spoiler. Nel secondo episodio di Squid Game, la serie sudcoreana diventata un gran successo su Netflix, i concorrenti protagonisti scelgono di abbandonare il gioco infantile, ma mortale, a cui si erano iscritti nella speranza di vincere un mucchio di soldi. La decisione però ha durata […]
Premessa su Buzzati Tra gli scrittori che contraddistinguono la nostra inesauribile letteratura, ce ne sono alcuni che si collocano su una linea parallela rispetto a coloro che comunemente vengono definiti “più famosi”. Uno dei motivi di questa invisibile suddivisione potrebbe attribuirsi alla cultura scolastica, che molto spesso tende a selezionare […]
[…] Ti ho visto appena. Ma fu abbastanza per ricordarti e capire ciò che eri: l’umano fervore delle tue fotografie volti malinconici del Messico, paesaggi quell’amore negli occhi che fissavano ogni cosa. Con queste parole, il poeta spagnolo Rafael Alberti Merello, volle descrivere e ricordare un’amica. Non solo, ma anche […]
Dopo ben tre anni ed un periodo burrascoso, Salmo torna con un suo progetto. Nell’ultimo anno, il rapper sardo è stato sulla bocca di tutti per vari scandali e comportamenti incoerenti che hanno attirato su di sé numerosi haters. Nasce così Flop, accompagnato dallo slogan: Il mio disco peggiore A fine […]
Si può comunicare l’incomunicabilità? Senza Parlare è uno spettacolo prodotto dal Centro Benedetta D’Intino Onlus e ospitato in diversi teatri della città di Milano grazie a un tour itinerante. È approdato anche al Pacta, il teatro della periferia sud di Milano, nelle serate del 23 e 24 settembre 2021 a capo […]