Cosa succede se non agiamo? Cosa succede se agiamo? A soli 25 anni, Diletta Bellotti è già un’attivista politica nota per le sue lotte contro il caporalato: il suo intento è quello di portare alla luce e denunciare lo sfruttamento dei braccianti, italiani e immigrati, nelle campagne italiane da questo […]
Archivi Giornalieri: 16/06/2021
Woodstock per molti è stato l’inizio di un’era, per altri il luogo dove l’utopia di una pace e gli ideali degli anni Sessanta sono stati definitivamente calpestati. È il 1969 quando Richard Nixon si insedia alla Casa Bianca, Neil Armstrong sbarca sulla Luna e circa 500.00 mila persone invadono la […]
Che cosa significa essere dandy oggi? Nell’Ottocento era colui che si immergeva nella vita cittadina alla costante ricerca della differenziazione, della modernità, in quei dettagli vivaci che permettevano all’uomo di riscattarsi dall’omologazione imposta dalla nuova società. Il tormento del dandy era infatti la distinzione dalla massa, per conservare ancora un […]
In un celebre e fortunato saggio del 1989 dal titolo The power of images, lo storico dell’arte e pioniere degli studi di cultura visuale Clemente Greenberg rifletteva sulle immagini. In particolare sulla loro capacità – sia in senso artistico, sia in senso tout court – di restituire allo spettatore lo […]
La pandemia dovuta al Covid-19 ha rivoluzionato le nostre vite. Siamo stati costretti a rivedere il nostro comportamento, la nostra socialità e la nostra quotidianità. Il lavoro è stata una delle cose che più ha risentito della situazione di emergenza. Per molti, per non dire moltissimi, il 2020 è stato […]