Tre baci sul fondo della schiena, sulla curva tra il sedere e la fine della spina dorsale, poco sotto le fossette delle natiche. La sua lingua calda nella bocca di lei, una fame irrefrenabile, le unghie piantate nella carne della schiena, intrecci scoordinati di gambe e braccia. Quella voce avrebbe […]
Archivi Annuali: 2020
L’aria lassù tra le nuvole è molto pura e fine, frizzante e deliziosa. E perché non dovrebbe esserlo? – È la stessa che respirano gli angeli. Mark Twain Il significato etimologico di tetto è coprire, quello di soffitto, sospendere. Forse è per questo che useremo per loro il termine soffitti di cielo. Perché sono frammenti di cielo sospesi […]
Si è sempre più iper-connessi e inevitabilmente dipendenti dagli apparecchi elettronici. Questa problematica è sotto gli occhi di tutti e addirittura citata nei testi delle canzoni, come in Generazione bho di Fedez: “E’ noto che l’italico soffre di stress post-traumatico da cellulare scarico tipo che l’iPhone smette di scrivere e […]
La tecnologia ormai caratterizza le vite di tutti quanti. Quotidianamente si è a contatto con apparecchi elettronici, sia per questioni di lavoro che di divertimento, durante e soprattutto il tempo libero. La tecnologia ha fatto il suo ingresso anche nel mondo beauty, avanzando prepotentemente nella routine di tutti. Sono sempre […]
L’Unione Europea, mentre lotta contro i suoi innegabili difetti, rimane un progetto politico ambizioso, coraggioso e ulteriormente in via di sviluppo. Questo esperimento unico nel suo genere nella storia del Vecchio Mondo, nato in risposta alle esigenze di pace e collaborazione dopo i due conflitti mondiali, è in continuo mutamento […]
“Shlomo non sopporta la mia ansia. La scambia per mancanza di fiducia in me stessa e in lui. Pensa che sia una debolezza. Lo so come funziona: anche io odiavo l’ansia di mia madre, ma capivo che era una malattia. Odiavo la sua ansia, non lei.” Il nostro tempo è […]
Chi, passando per le vie del centro di Milano, non si è mai fermato davanti a qualche artista errante, un busker, a sentire un po’ di musica? Uno di questi artisti sarà sicuramente stato Luca Marino. Classe 1981, di Busto Arsizio (VA), l’abbiamo già visto nei panni del cantautore in […]
L’anno di Donald Trump non si è concluso nel migliore dei modi. Sul Presidente degli Stati Uniti d’America infatti grava una duplice accusa: abuso di potere e ostruzione all’indagine del Congresso. Queste imputazioni hanno portato all’avvio della procedura di impeachment il 24 settembre 2019 da parte della speaker Nancy Pelosi. […]
Il rap incita alla droga. Quante volte abbiamo sentito questa frase dai nostri genitori o dai parenti? Tante, forse troppe. E come qualsiasi adolescente che si rispetti, non li abbiamo ascoltati. O forse sì, forse alcuni di noi li hanno ascoltati (i rapper o i genitori?) pensando di stare dalla […]
Quale che sia il ruolo che ha deciso di ricoprire nella società e i desideri che insegue nella sua vita, la donna in Italia è ancora bersaglio di varie discriminazioni e delle più becere insinuazioni. La misoginia, purtroppo, torna troppo spesso a farsi sentire. Calcio e sport In un Paese […]
Cinecittà è come Hollywood, un luogo dove si può fare qualsiasi cosa. Francis Ford Coppola Quando si parla di Cinecittà, i concetti che affiorano nel nostro immaginario comune sono all’incirca gli stessi: cinema, imponenza e magia. Cinecittà rappresenta una delle opere architetturali più importanti costruite durante il regime di Mussolini […]
Fabrizio De André cantava che dal letame possono nascere fiori, e forse non aveva tutti i torti nel dirlo. Forse è proprio vero che anche dalle situazioni peggiori si può ricavare qualcosa di positivo, perché sono soprattutto queste ad insegnarci le lezioni più importanti della vita. Ma se dal letame […]
In India le proteste contro l’emendamento costituzionale alla legge di cittadinanza, che discrimina i cittadini di religione islamica, non accennano a fermarsi dopo tre settimane. L’11 dicembre il Parlamento ha approvato il Citizen Amendment Act (CAA), detto anche Citizen Amendment Bill, un emendamento alla Costituzione che rivede i criteri di […]
Good Omens nasce nel 1990 dal sodalizio tra Neil Gaiman, prolifico autore di letteratura fantasy e per ragazzi, oltre che di graphic novel, e Terry Pratchett, scrittore scomparso nel 2015, celebre soprattutto per la saga letteraria del Mondo Disco. Il romanzo è stato recentemente adattato in una mini-serie di sei […]
Febbraio 2019. Partono i titoli di coda, si accendono le luci e un lungo applauso omaggia La paranza dei bambini, dopo la proiezione durante L’Orso d’oro di Berlino. Un film italiano che ai tedeschi è piaciuto molto perché racconta l’Italia, non quella fatta di sole, pizza e mandolino, ma il […]