La nostra Modernità Gli USA sono stati, lungo tutto il Novecento e fino ad oggi, il protagonista della storia politica per una ragione filosofica ben precisa – anche se apparentemente cinica e oscura. Un cinismo dalle tinte messianiche, una cupezza metafisica che rischia di dare alla geopolitica contemporanea dei tratti […]
Archivi Giornalieri: 22/11/2020
3 articoli
C’era una volta una studentessa di Storia dell’Arte che aveva aperto un blog di nome Stazzitta e che non riusciva proprio a tenere la lingua a posto. Lei è Daniela Collu, 38 anni, conduttrice radiofonica e televisiva e di strada ne ha fatta parecchia. Con la pubblicazione del suo secondo […]
Libri e italiani sembrano proprio non andare d’accordo. Se, da una parte, il nostro paese è famoso per la sua storia e cultura millenaria, e per questo ammirato e invidiato un po’ da tutto il mondo, è tristemente vero che per la maggior parte degli abitanti del Belpaese la lettura […]