Steven Spielberg

Steven Spielberg: dagli abissi de “Lo squalo” a “Jurassic Park”

Dagli abissi oceanici a un’isola esotica. Dai misteri del mare ai pericoli di un’antica foresta. Dalle fauci di un gigantesco squalo bianco agli artigli sanguinari del velociraptor. Quando parliamo del genio di Steven Spielberg è difficile dimenticare due tra le sue opere meglio riuscite: Lo squalo e Jurassic Park.

Mondi lontani, epoche differenti, una sola macchina da presa. Rispettivamente realizzati nel 1975 e 1993 e basate sugli omonimi romanzi di Peter Benchley e Michael Crichton, i due film hanno saputo scrivere la storia della settima arte, affermandosi di diritto nel panorama cult in grado di sfuggire all’oblio del tempo. Due pellicole diverse, con presupposti differenti, ma caratterizzate da numerosi elementi comuni.

Il pericolo come costante

File:Amity Island.jpg - Wikipedia

Steven Spielberg elabora due realizzazioni fondate sul brivido del pericolo mortale.  Entrambe le pellicole pongono lo spettatore di fronte a un mostro; da un lato la voracità dello squalo bianco, dall’altro la ferocia dei famigerati dinosauri.

Pericoli che trascendono la comprensione dell’uomo, presentato nella sua costante inadeguatezza e impreparazione. Pericoli che costringono a prese di posizioni forti, a scelte difficili, ad azioni coraggiose. Azioni affidate ai ciechi tentativi di sopravvivenza di squadre create ad hoc.

Dream Team

Il concetto di squadra sembra permeare con forza la morale di Steven Spielberg. Il regista tende sempre a  creare i presupposti per una sfida epica, tra la ferocia del mostro animale e l’uomo. Da un lato troviamo allora il poliziotto Martin Brody, affiancato dal lupo di mare Quint e dal biologo marino Martin Hooper. Dall’altro il paleontologo Alan Grant e la paleobotanica Ellie Sattler, parte di un più ampio gruppo di comprimari tra cui spiccano i due bambini Timothy e Alexis Murphy. Sebbene con presupposti differenti le due squadre si trovano nel bel mezzo di una lotta per la sopravvivenza, l’una a bordo del battello Orca, l’altra immersa nella vegetazione preistorica del Jurassic Park.

Una “mostruosa” regia

Jurassic Park | Will Fisher | Flickr

A condire e dare sapore a questa lotta è la magistrale regia del maestro della suspence. Sebbene separate da circa un ventennio, le due pellicole sono caratterizzate da una sequenza iniziale speculare. Steven Spielberg realizza infatti un immediato focus sul mostro, forza invisibile di cui nulla vediamo ad eccezione della prima vittima. Una regia magistrale che riesce ad accrescere l’ansia dello spettatore attraverso giochi di luce e inquadrature studiate nei minimi dettagli.

Memorabili sono le soggettive de Lo squalo, che ci consentono di guardare tra le onde con gli occhi della belva. Altrettanto geniali alcuni zoom sul professore Alan Grant il cui volto, inquadrato nella penombra, preannuncia l’imminente catastrofe. Un comparto tecnico spettacolare a cui si aggiungono le splendide colonne sonore composte dal solito John Williams. Melodie uniche che attraversano la storia del cinema, sottofondo capolavoro di frasi divenute iconiche.

Guarda, si muovono in branchi. Si muovono in branchi.

Lettera al futuro

La magnificenza di Steven Spielberg trascende tuttavia la dimensione cinematografica, facendo sì che entrambe le pellicole costringano lo spettatore ad un’importante riflessione sull’arroganza umana. Sebbene inseriti in contesti diversi, i protagonisti dei due film si ritrovano infatti ad affrontare un nemico ben più temibile di quello che la natura pone loro di fronte: l’interesse economico. Ancora una volta è il vile denaro a reggere la bilancia della vita e della morte. Da un lato il volto di Larry Vaughn, sindaco di Amity, dall’altro l’ingenua avidità del miliardario John Hammond. Da una parte la testardaggine di un uomo stupido, dall’altra la pericolosa mania di grandezza di chi gioca a vestire i panni dell’Onnipotente.

Uomini che sembrano faticare ad accettare la propria piccolezza universale. Uomini che tentano invano di sfidare una natura pronta a sopprimerli. Due personaggi che pur separati da caratteri differenti, riassumono con efficacia la superbia intrinseca nella razza umana. Una razza da sempre presuntuosa e alimentata da uno sconsiderato desiderio di vittoria. Un desiderio che ben si riassume nelle ridondanti e vuote parole del miliardario Hammond, erroneamente convinto che il proprio denaro possa garantirgli un controllo sovrannaturale:
Qui non si bada a spese.
Una riflessione profonda e tremendamente attuale. Una riflessione che impone allo spettatore di staccare gli occhi dallo schermo per osservare la propria realtà. Ancora oggi l’arroganza umana sembra voler sfidare la natura con presunzione. Ancora oggi gli interessi privati mettono a repentaglio il nostro pianeta in una parabola discendente che, al di là di facili moralismi, ci porrà di fronte alle nostre responsabilità.
E questa volta non ci saranno squali assassini o spaventosi dinosauri, ma solo un enorme specchio. Uno specchio dove potremo fissare negli occhi lo sguardo del mostro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.