«Sono entrati dalla finestra della camera. Hanno spaccato malamente il vetro, nessuno si è accorto di niente. Hanno portato via l’oro. I gioielli. La scatolina che tenevo nell’armadio. I contanti». Era entrata in casa, si era chiusa la doppia porta blindata alle spalle, si era tolta il cappotto e le […]
Archivi Mensili: Marzo 2020
In questo periodo in cui siamo tutti in quarantena, costretti a stare a casa per la nostra salute, il mood generale è quello di alzarsi la mattina con il nostro caldo pigiama e non toglierlo per tutta la durata della giornata. L’hashtag #iorestoacasa è azzeccato, ma per molte persone, probabilmente, […]
Esibirsi su un palcoscenico è il sogno di molte persone. Sogno che richiede tanta fatica e parecchi sacrifici, che diventano però scelte quando l’obiettivo è ben chiaro nella mente. Il successo, tuttavia, è un’arma a doppio taglio e il pericolo sopraggiunge quando si finisce nelle mani sbagliate, nelle mani di […]
Tra gli inevitabili inconvenienti della quarantena indetta a fronte dell’emergenza COVID-19, rientrano le porte sbarrate dei musei. In un momento così delicato, non è detto che si debba rinunciare alla cultura. Anzi, proprio il piacere di immergersi in un coinvolgente viaggio nella storia dell’arte può essere la miglior medicina al […]
Ci sono due tipi di persone: chi ama il karaoke e chi no (e su questi ultimi abbiamo i nostri dubbi). Che sia in compagnia o in solitaria, il karaoke rappresenta da sempre un momento in cui non importa se si è stonati, ed è proprio questo il bello: tutti possono […]
Nicolò Govoni è un ragazzo che già a ventisette anni è riuscito a distinguersi per il suo impegno verso i più deboli, come orfani, persone in difficoltà economiche e soprattutto migranti, diventando così una delle poche figure di millennial indispensabili per molti uomini, donne e bambini che devono affrontare enormi […]
La fine della razza umana è ormai tremendamente vicina. Un virus letale ed estremamente contagioso è tra noi. Nel giro di pochi anni moriranno 7 miliardi di persone; in realtà tutto questo è già successo e noi lo stiamo vivendo nel passato. I media sminuiscono, raccontano che si tratta soltanto […]
D1303. Dante Alighieri, nel suo De vulgari eloquentia, individua e classifica tre varietà linguistiche come “lingua del sì”, “lingua d’oil” e “lingua d’oc”. Questi nomi si devono alla parola con la quale si afferma nelle rispettive lingue: poi note come italiano, francese e occitano. Italiano e francese li conosciamo bene, […]
A fine febbraio il parlamento scozzese ha approvato il Period Products Scotland Bill, una proposta di legge che rende gratuiti tutti i prodotti igienici per il ciclo, come assorbenti e coppette mestruali. Nel Regno Unito la tampon tax, cioè l’imposta indiretta sugli assorbenti e sui prodotti per il ciclo mestruale, […]
Premessa Viviamo in un periodo strano. Il lavoro ci sovrasta, non abbiamo tempo per nulla, tanto meno per le relazioni sociali. Questa è la realtà che ha preso piede a partire dal famoso boom economico. L’uomo cambia, cambiano anche i suoi sentimenti. Diventa sempre più vuoto. Questa, ahimè, è anche la realtà […]
Il vandalismo è una compagine di atti fini a se stessi, che violano il limbo sacrale tra creazione e fruizione e indeboliscono l’opera, perché la deprivano della sua bellezza originaria, così come le è stata donata dall’artista. È il 21 maggio 1972 quando l’australiano Laszlo Toth irrompe nella Basilica di […]
È possibile, tramite la pratica della dattilografia, recuperare frammenti di ricordi perduti? Laddove il romanzo di debutto di Desy Icardi, L’annusatrice di libri, si incentrava sull’olfatto, il suo secondo libro, La ragazza con la macchina da scrivere (Fazi, 2020), esplora le possibilità della memoria tattile e della scrittura a macchina, […]
Organizzazione, comprensione, memorizzazione, esposizione: ecco svelati i principi che si nascondono dietro l’acronimo OCME, metodo universitario messo a punto per la preparazione degli esami. Un metodo riconosciuto tra gli studenti universitari che si affidano a OCME per preparare un esame in sette giorni. A inventarlo sono stati Andrea Acconcia e […]
L’amore è da sempre il sentimento più inflazionato nei testi musicali di tutti i generi. Infatti è in grado (forse più delle altre emozioni) di distruggere, creare, rigenerare. Mecna è il rapper che più di tutti mette l’amore al centro dei suoi testi, dandogli voce in mille modi diversi. Corrado Grilli […]
Elsa Schiaparelli è stata una stilista e costumista italiana ed è considerata, insieme a Coco Chanel, una delle più importanti stiliste vissute tra le due guerre. https://www.instagram.com/p/B3c9YZkAZTn/ Schiaparelli collaborò per le sue creazioni con grandi artisti del tempo come Salvador Dalì e Alberto Giacometti. A lei si deve l’invenzione […]