Forse non tutti sanno che questa settimana si è svolto il Dantedì, una giornata dedicata a Dante Alighieri alla sua opera più nota, la Divina Commedia. Oggi vogliamo proporvi un’analisi di alcune opere d’arte ispirate proprio all’immaginario dantesco. Spesso si può cadere nell’errore di pensare l’universo artistico suddiviso in categorie […]
Archivi Giornalieri: 29/03/2020
Il suo stile, contraddistinto da surrealismo, fantasia mescolata a sensualità e desiderio, ha rivoluzionato un genere; ad oggi continua ad essere emulato da fotografi di moda, registi ed artisti. Nonostante Guy Bourdin sia riconosciuto dalla critica come un elemento fondamentale della cultura visiva contemporanea, rispetto a Helmut Newton e Richard […]
No one’s standard of living will change. Sono parole recenti di Joe Biden, ex vice di Obama e futuro candidato democratico alle elezioni presidenziali americane di fine anno. In cosa consiste questo “stile di vita” da difendere a tutti i costi, da non spostare di un millimetro? È davvero così […]
«Non c’è più sodio». «Distilliamo il potassio, allora. Tanto sono simili». La provetta gli era letteralmente esplosa tra le mani. Le schegge di vetro erano schizzate in tutte le direzioni, il liquido trasparente gli si era versato sul camice bianco, il fumo acido gli era arrivato in faccia, denso, bianco, […]
Cristina Trivulzio nacque il 28 giugno 1808, a Milano: Palazzo Trivulzio si trova in piazza Sant’Alessandro. Bambina timida, riservata, fortemente colpita dalla scomparsa prematura del padre e legata da un profondo sentimento d’amicizia alla sua maestra di disegno. La sua non fu un’infanzia felice: i mariti della madre si succedevano, […]