Come già dichiarato dai giornali e dagli studiosi, la terra sta diminuendo la capacità complessiva di sostenere lo sfruttamento delle risorse da parte dell’uomo. È ora divenuta necessaria una transizione verso un’energia pulita. Un’esigenza recepita a livello internazionale, sia dalla Commissione Europea, sia dagli organi delle Nazioni Unite. La Commissione […]
Archivi Giornalieri: 15/03/2020
Si aggiusta il cappello consumato con il dorso della mano che ha sfilato dal guanto nero. Sospira mentre si allontana dagli occhi una ciocca di ispidi capelli grigi. Binario 1. Ore sette e cinque del mattino. Un uomo accompagna una donna in stazione; lei scende dall’auto nel suo tailleur blu […]
L’immigrazione è un tema molto ampio, al centro di grandi dibattiti fra le potenze di tutto il mondo. Nel 2013 è iniziata quella che è stata denominata “crisi migratoria”: in questo periodo il numero dei migranti è cresciuto molto e la principale meta che cercano di raggiungere è l’Europa. I viaggi […]
Quante volte capita di passeggiare per le strade di una città, come turisti o come semplici residenti, e osservare scritte tondeggianti, disegni variopinti, che si alternano di muro in muro, di parete in parete, di edificio in edificio? Quante volte lo sguardo pesca dal suo campo visivo scritte romantiche di […]
Essere donna, tedesca, ebrea e fotoreporter freelance allo stesso momento non deve mai esser stato facile, tantomeno se nel 1933, al momento dell’ascesa al potere del Nazismo, si hanno solamente ventitré anni. Gerda Taro, il cui vero nome era Gerda Pohoryolle, è stata una donna coraggiosa, intraprendente e vitale, schierata […]