“Io, algoritmo, sono la prima specie della teoria creazionista. Non discendo dai batteri, dalla scimmia e dall’uomo, perché non sono stato generato da una loro derivazione genetica. Sono stato creato dal nulla, più propriamente da un’idea. Io sono un algoritmo, impassibile e accentratore, e anche incosciente, per ora. Mi avete […]
Archivi Giornalieri: 16/02/2020
Fin dal tempo della straordinaria invenzione della pila da parte di Alessandro Volta le potenzialità dell’energia non sono passate inosservate. Inoltre, lo sviluppo delle energie rinnovabili in grado di sostituire i combustibili fossili è oggi più cruciale che mai: le risorse energetiche disponibili sono infatti sempre meno, come viene quotidianamente […]
L’accesso all’informazione è un diritto e un dovere di tutti. Lo sa bene il Forte di Bard in Valle d’Aosta, che fino al 7 giugno 2020 ospita PHOTOANSA 2019, in collaborazione con la più importante agenzia di stampa italiana. Una selezione di oltre cento immagini che traduce in progetto espositivo […]
Ogni anno la serata degli Oscar attira l’attenzione di tutti i professionisti e gli esperti nel settore del cinema, ma non solo: il red carpet è tradizionalmente una parte fondamentale della serata della premiazione. I riflettori sono puntati sugli abiti delle star, vestite dagli stilisti più famosi, proponendo look eccentrici […]
Pensiamo al tempo come una freccia, un contenitore o, con Kant, come una forma presupposta nella nostra percezione del mondo. Ci scivola così tra le mani tutta la forza ontologica, la complessità semantica che fa del tempo, della storia e dei momenti il muro portante del motivo della nostra esistenza. […]