Fin dagli albori della civiltà, l’uomo è stato in grado di progettare e di costruire cupole. Si pensi alle coperture tradizionali in uso ancora oggi dagli iglù degli eschimesi ai trulli pugliesi di Alberobello. Non sono pochi i casi straordinari che hanno conquistato un posto d’onore nella storia dell’architettura, cupole […]
Archivi Giornalieri: 12/02/2020
Dal 15 novembre al 31 dicembre 2019, a Milano, presso Palazzo Giureconsulti, si è tenuta una mostra per celebrare Jean-Paul Goude, artista contemporaneo di fama internazionale. Il progetto è stato curato da Chanel, che da anni collabora con il fotografo, designer, coreografo, cineasta e creatore di pubblicità. Jean-Paul Goude nasce […]
La definiscono “l’auto del futuro”, cancellerà la parola “emissioni” e sarà completamente sostenibile. Parliamo dell’auto elettrica. Da quanto riportato dal Centro Studi Fleet&Mobility le immatricolazioni delle auto elettriche sono più che raddoppiate nell’ultimo anno. E ciò che più stupisce è che fino a pochi anni prima, non solo la vendita, […]
Cosa nasce dall’incontro fra musica e letteratura? Forse non sarebbero in molti sulla scena musicale odierna a sapere rispondere a questa domanda, ma qualcuno c’è: Alessio Mariani, in arte Murubutu, che mescola la sua musica a letteratura, storia e filosofia. Murubutu: il rapper e il professore Murubutu è un artista […]
L’artigianato è da secoli un fiore all’occhiello per l’economia italiana: vanta una storia secolare legata al prestigio del made in Italy in ogni campo, da quello gastronomico a quello tessile, passando per la liuteria, la vetreria e l’oreficeria. Manualità, ingegno e creatività sono i cardini del lavoro artigianale, che basa […]