Il fantasy per ragazzi si presta a facili generalizzazioni, specialmente agli occhi di chi non ne è un fruitore appassionato: intrattenimento allo stato puro, soggetto più di altri generi alle imperiture leggi del marketing, dai contenuti di poco o nullo spessore morale e letterario. In realtà, così come accade per […]
Archivi Mensili: Gennaio 2020
In tempi come questi, in cui ovunque si promuove il self-love, è strano trovarsi di fronte a numeri che parlano di tutt’altro. Per quanto, soprattutto all’inizio dell’anno, aumentino le iscrizioni in palestra e quei piccoli accorgimenti sull’alimentazione in vista dell’estate, non sempre si rispettano i buoni propositi. E se per […]
Dopo più di un secolo, Greta Gerwig rilegge Piccole donne, il romanzo capolavoro di Louisa May Alcott, e decide di riportarlo al cinema, realizzando non una semplice trasposizione dal libro allo schermo ma un vero e proprio film moderno. Pubblicato nel 1868, Piccole donne è la storia delle quattro sorelle March […]
Le idee di perfezione e di bellezza sembrano dei concetti immutabili ed universali ai quali dobbiamo sottostare. Nella realtà i canoni estetici sono un fattore relativo, che varia rispetto all’area geografica e all’epoca storica. Nel Novecento questi vengono ridefiniti più volte, proponendo diversi modelli di femminilità. Soprattutto nella società occidentale, […]
Nel pomeriggio di domenica 19 gennaio si è svolta la Conferenza di Berlino per cercare una soluzione diplomatica alla guerra in Libia. Alla conferenza, organizzata dall’ONU e che ha visto la partecipazione del segretario generale Antonio Gutierres, hanno partecipato diciotto delegazioni, tra cui Russia, Italia, UE, e Turchia, oltre che […]
La tradizione della maschera teatrale ha radici antiche e non totalmente chiare. Come nelle più misteriose tradizioni, il segreto dei manovali è celato agli esterni. La maschera dunque, come la forma d’arte che rappresenta, racchiude secoli di storia e tradizione. Il segreto dei manovali è un’abilità tramandata attraverso le generazioni. […]
Il commercio mondiale di tessile tecnico per abbigliamento sportivo è in una forte dinamica espansiva, guidata dalla maggiore centralità della pratica sportiva, dal cambiamento delle abitudini di consumo e dalla diffusione di stili di abbigliamento più informali. Il fatturato della sport industry in Italia ha superato gli 8 miliardi di […]
Si erano perse e poi si erano ritrovate. Si erano di nuovo perse, si erano di nuovo ritrovate. Nel frattempo, negli intervalli in cui avevano smesso di vedersi e di scriversi e di fare qualsiasi cosa insieme, gli anni erano passati. Eppure, l’impressione che avevano ogni volta che si rivedevano […]
Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche raggiunsero la città polacca di Auschwitz, dove scoprirono il campo di concentramento e liberarono i pochi superstiti che trovarono. Da quel momento, la storia terribile dei campi nazisti iniziò a essere scoperta e raccontata, seppure con emotiva difficoltà, per evitare che tragedie […]
Quali emozioni proviamo quando osserviamo La Danza di Matisse o l’Urlo di Munch? L’esperienza artistica è una parte fondamentale dell’ambiente che ci circonda, avvolta da un affascinante alone di mistero per coloro che indagano il suo ruolo dal punto di vista biologico. Da decenni si susseguono riflessioni filosofiche ed esperimenti […]
L’amore è uno spunto inestimabile per sondare la tenuta esistenziale, etica e politica di una società. Nonostante il valore del concetto, il pensiero occidentale non gli ha mai dedicato spazi sufficienti, tematizzazioni sistematiche e trattazioni esaustive. Gli impegni più recenti derivano prevalentemente dal campo della teologia ebraico-cristiana, che tratta di amore […]
La Cina è un paese che si evolve in maniera molto rapida da tutti i punti di vista: politico, economico e anche nel settore della moda. Oggi è la prima nazione con il più alto tasso di consumatori di beni di lusso al mondo. Questa situazione rappresenta un ostacolo per […]
Irlandese, classe 1991. Celebrata dalla critica e dai lettori per il suo primo romanzo Parlarne tra Amici, Sally Rooney torna a esprimere la voce dei millennials con il suo nuovo scritto Persone Normali edito da Einaudi nella collana Supercoralli. Un successo di recensioni e di pubblico, tanto che la poetica copertina […]
Self-confidence è il termine con cui gli Yankee descrivono l’autostima. Infatti autostima significa avere fiducia in se stessi, credere nelle proprie capacità, accettare i propri limiti e essere soddisfatti dei propri traguardi. Tuttavia, l’autostima non è una qualità innata o una dote naturale: è un’attitudine. Bisogna educare ad amarsi, ad […]
Al giorno d’oggi, oramai, tutti possiedono una piattaforma online – solitamente Spotify o Apple Music – che permetta di ascoltare qualsiasi tipo di brano in streaming in qualunque luogo ci si trovi. Ovviamente, però, non è sempre stato così. Facciamo un breve excursus della storia della diffusione del materiale musicale: […]