La poesia di Vittorio Sereni (1913-1983) può essere considerata una pietra miliare per chiunque desideri una lettura profonda, capace al tempo stesso di porsi come spunto di riflessione e fonte di conforto. Al tempo stesso, è un ottimo punto di partenza per comprendere gli stati d’animo dominanti nell’Italia del secondo […]
Archivi Giornalieri: 19/12/2019
Anno 1987. Creativo per indole, e per scelta, Alberto Cavallari è un architetto milanese e pendolare che, da qualche anno a questa parte, ha creato e conservato numerose piccole agendine colme di ritratti da lui realizzati. In che modo? Tutti i giorni un ritratto diverso. Di chi? “Passeggeri”, naturalmente. Il […]
In Sudafrica è presente una realtà poco conosciuta ai più, quella dei così detti “stupri correttivi“. Gli stupri correttivi consistono nell’attuare violenza sessuale a donne lesbiche con l’obiettivo chiaramente errato di renderle eterosessuali. Chi mette in atto queste violenze vuole convincere la donna in questione che il sesso eterosessuale sia migliore del […]
Addio e buona fortuna. Ci mancherai. Forse non è granché come formula di congedo. Forse quel ragazzo meritava di più. Forse si potrebbero trovare parole migliori, più sentite. O, forse, questo è impossibile. Forse è impossibile trovare i termini giusti per salutare un amico, un fratello, un compagno di viaggio, […]