L’induismo, una delle più antiche tradizioni religiose oggi esistenti e praticata oltre un miliardo di indiani, fonda il suo mito e i suoi culti nella venerazione delle sue divinità che rappresentano l’uno e il molteplice nelle loro infinite forme simboliche e artistiche della spiritualità.
Archivi Giornalieri: 15/12/2019
Ogni impresa, ogni start-up, qualunque innovazione nasce da un’idea. Ma è vero che non basta: le idee non sono sufficienti. Innovatori, creativi, imprenditori, si sono sempre affidati a un secondo strumento per realizzare i loro progetti: il denaro. Le forme di investimento sono ormai molteplici, possiamo infatti citare gli incubatori, […]
Da sempre Gravina in Puglia è “oscurata” da Matera, ma entrambe hanno saputo sfruttare al meglio l’ondata dalle misure spropositate di turismo del 2019, dovuta alla nomina di “Capitale della Cultura“. Matera ha creato moderni b&b nelle antiche grotte e Gravina ha rivalutato il proprio artigianato, incarnato dalla Colacola. Entrambe […]
Mia moglie dorme, la guancia destra appoggiata contro il cuscino, le palpebre che fremono di tanto in tanto come percorse da un brivido, la rima inferiore leggermente arrossata, il respiro lento e regolare e la mano sinistra, e l’anulare con la fede dorata, abbandonati accanto al volto. Cosa stai sognando? […]
I pinakes di Locri sono tavolette di terracotta realizzate a matrice, raffiguranti il mito di Persefone. Le tavolette sono state ritrovate in parte nel santuario di Locri situato nell’antica città distante 3 km dalla città moderna. Locri è un sito importante per l’archeologia magno-greca perché la città non si evolse […]