Sono servite ben 58 proposizioni per descrivere e cercare di far comprendere il concetto di ‘Camp’ nell’iconico saggio “Notes on ‘Camp’” scritto da Susan Sontag del 1964. Nel suo saggio critico la scrittrice sviscera la storia del camp, anticipando l’enorme portata che acquisirà in futuro. “ciò che è innaturale, per […]
Archivi Giornalieri: 02/06/2019
I Millennials, grazie all’avvento delle nuove tecnologie -Internet sopra tutte- sono la generazione più informata della storia. Mai l’essere umano ha avuto a disposizione così tante informazioni, di così facile accesso. Il problema, in questo contesto, si ribalta rispetto al passato: la difficoltà non sta più nell’accedere alla conoscenza, ormai […]
Il 13 maggio Mimmo Lucano, il sindaco sospeso di Riace, ha parlato all’università La Sapienza di Roma in occasione di una lezione di un corso di dottorato sul tema Convivenze. Sguardo visibilmente emozionato, accolto da un entusiasmo colmo di fiducia e rispetto, l’uomo-simbolo della lotta in favore dell’inclusione (politica, sociale, morale, […]
All’inizio del Novecento, incastonato lungo la scalinata che porta alla Chiesa di Sant’Ercolano, che, eretta tra la fine del Duecento e inizio Trecento, è una tra le più antiche chiese di Perugia, sorgeva un piccolo chiosco, l’edicola del paese, l’informazione quotidiana dei perugini. Oggi, il chiosco è sopravissuto alle intemperie […]
“La disarmonia è un’affermazione di vita” Sean Scully Sean Scully è un artista contemporaneo dal nome conosciuto ma non troppo, dallo stile fintamente essenziale e soprattutto dalle capacità rivalutative della materia, specialmente per la grande volontà e la curiosa abilità di produrre su tele metalliche d’alluminio quello che è stato […]