Io sostengo che un fregio possa presentare le stesse qualità di una sinfonia, e che abbia la capacità di librarsi nella luce e di inabissarsi nelle profondità. La sua potenza può essere modulata. Il nome di Edvard Munch è uno dei più famosi al mondo, immediatamente collegabile dai più a […]
Archivi Mensili: Maggio 2019
Giovedì 14 marzo Jean Willot, maestro della scuola elementare Flammarion di Eaubonne, un’ora a nord-ovest di Parigi, si è tolto la vita dopo essere stato, metaforicamente parlando, massacrato da una valanga di accuse, minacce e ovviamente da una denuncia da parte dei genitori di uno studente disubbidiente. La tragica vicenda […]
Quando sei nel dubbio, chiedi consiglio ai libri! The Pagemaster, pellicola del 1994, è ricordato come uno dei primi film che unì cartoni animati e attori in carne ed ossa. Il giovane Richard Tyler (Macaulay Culkin) è un bambino che vive nella fobia del mondo, basando interamente la sua vita […]
I dipinti di Edward Hopper sono spazi limbici dove vive e si consuma l’attesa dei personaggi, anime vaganti in una metropoli desolata, protesi verso la luminosità di un futuro non ancora realizzato, di una storia che attende di essere raccontata. «L’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote.» […]
Anni Cinquanta, in America c’era una volta una casa fiabesca in una cittadina qualunque, di provincia. C’era una volta una donna, sognava una vita perfetta, un marito perfetto, un’amica del cuore, bionda e bellissima, come Kim Novak nelle pellicole di Hitchcock. Ma la facciata si sgretola lentamente in questa storia: […]
La storia dell’evoluzione umana è idealmente una storia di un dominio sempre più prossimo all’assoluto, di una ricchezza informativa e orientativa che, pur ponendo le sue radici nello straordinario sviluppo della nostra corteccia cerebrale, spiega e racconta solo in parte ciò che l’essere umano è stato ed è in grado […]
Che reazioni avreste se vi dicessero che tutto quello su cui si basa la comprensione della vostra esistenza all’improvviso non ha più senso? Forse si tratterebbe di un’esagerazione, ma sicuramente gli scienziati che hanno di recente intuito che forse il suono ha una massa hanno provato la stessa cosa. Stiamo parlando […]
Fantasmi, Strade, Vermi Solitari e Sante Messe sono gli elementi che compongono Sacrosanto, il secondo disco dei Gomma uscito il 25 gennaio di quest’anno per V4V-Records/Peermusic. Queste suggestioni ci ricordano la fine degli anni ’90 e dell’inizio del nuovo millennio, quando i Linea 77, i Prozac+ e il Teatro degli […]