Fin dall’utero materno, la percezione che i nostri genitori hanno di noi varia molto in base a una discriminante ben precisa: il nostro sesso. Quando siamo bambini ci insegnano che se sei un maschietto devi giocare con le macchinine, vestirti di blu e apprezzare il calcio; se sei una femminuccia […]
Archivi Giornalieri: 01/04/2019
La multiculturalità riveste un ruolo importante nel mondo contemporaneo, innescando processi più o meno complessi di integrazione. Si sollevano così interrogativi sempre nuovi, come quelli relativi al velo per le donne di religione musulmana: accettarlo o meno? Dar spazio ad usi e costumi nuovi accanto ai propri oppure proibire quello […]
Nonostante l’epoca in cui viviamo, caratterizzata dalle tecnologie che ci permettono di sfogliare riviste virtuali, di aggiornarci sulle principali notizie sui giornali on line e di leggere centinaia di romanzi solamente con l’aiuto di un ebook, i libri cartacei riescono comunque a sopravvivere grazie alla loro silenziosa maestosità. Per gli […]
Le Associazioni Culturali, in genere apolitiche e apartitiche, sono costituite da volontari che si dedicano principalmente alla divulgazione e alla valorizzazione culturale. Le attività che possono svolgere spaziano in tanti campi diversi e sono spesso utilizzate per attività formative e puramente educative. In molti casi, inoltre, gli associati si ritrovano […]
Siracusa, teatro greco, una notte stellata di giugno. Ancora una volta, uomini e déi si incontrano. La storia millenaria delle antiche pietre prende vita in un turbine di energia. Come Sofocle o Euripide, Andrea Camilleri scopre il mistero delle pietre eterne, partecipa al rituale antico del teatro. Camilleri è Tiresia, […]