Negli ultimi giorni sono tantissime le testate giornalistiche e i blog che si pronunciano sulla nuova legge sull’aborto –Reproductive Health Act– presentata 13 anni fa, ma mai approvata fino a questo momento, che permette alle donne di abortire fino alla 24sima settimana. Tale legge ha scatenato il caos in tutto […]
Archivi Mensili: Febbraio 2019
Breve sintesi del mito dell'eterna giovinezza attraverso I secoli e la cutura occidentale fino ai nostril giorni
Il 27 gennaio la città nordica si è illuminata delle luci della Fashion Week. Il New style nordico si è acceso di colori sgargianti, con nuances calde su capi giocosi, rispettando appieno i capisaldi dell’ecosostenibilità. La sfilata più attesa in passerella è stata quella di Rotate by Birger Christensen. Il […]
Milano, capitale della moda e del design, è una città piena di fascino, storia e cultura. Le sue origini sono antichissime e, nonostante si mostri sempre come una città all’avanguardia ha molte tradizioni, alcune delle quali davvero curiose. Si narra, infatti, che la città meneghina “ospiti” dei fantasmi che si […]
José Manuel Ballester interviene sulle perle della storia dell’arte, deprivandole dei loro protagonisti così da conferire una nuova e rinnovata attenzione alla poeticità del paesaggio. Cosa succederebbe se i dipinti più celebri della storia dell’arte venissero spogliati dei loro protagonisti? Lo racconta l’artista spagnolo José Manuel Ballester con la sua serie […]
Come Vico ci ha insegnato, non esiste una “natura dell’uomo” che non sia “storia dell’uomo”. Ovviamente qui “natura” è da intendersi nel suo significato della natura-più-propria dell’essere umano, quella cioè non puramente istintuale e viscerale, ma che fornisce le capacità di esser creativi, di inventare, di speculare, di spiritualizzare… Ciò […]
L’eccesso e la stravaganza, caratteristici degli anni ’80, stanno tornando di moda. Tra make-up coloratissimi e outfit completati da accessori vistosi, ciò che ricorre maggiormente ai nostri giorni è il capo glossy. Anni ’80: il decennio più colorato della storia, anni della corsa al successo e dell’indipendenza della donna. Immagine […]
Ogni protagonista, che sia più o meno gradito, stringe un patto di fiducia con il lettore. Nel momento in cui si legge un libro, si è portati a empatizzare con il suo protagonista principale e a fidarsi della sua parola. Si entra nel suo punto di vista e con questo […]
Sblocco il telefono. Apro l’applicazione di Instagram. Instagram Stories. Appare una ragazza ispano-americana che parla al suo pubblico attraverso un video messaggio. In lingua spagnola ringrazia per il successo e i risultati ottenuti. Successivamente scorrono una serie di screenshots che mostrano come il singolo Secreto si sia posizionato alla prima […]
Sentiamo spesso parlare di termini come ossessione, compulsione e disturbo ossessivo-compulsivo (spesso scritto DOC, dalle iniziali). Riusciamo però a distinguere le sottili differenze che ci sono fra questi tre termini? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Le Ossessioni Avete presente quando all’improvviso vi viene in mente di fare qualcosa […]
Dal razzismo al body shaming fino alle modelle curvy e di diverse etnie in passerella: la moda non smette di far parlare di sè. Ma, nel bene e nel male, è davvero importante che si parli di diversità? Negli ultimi mesi è diventata chiara l’urgenza di una vera inclusione nel […]
Behrouz Boochani ha 35 anni, è un giornalista e uno scrittore iraniano di origine curda. Nel 2013 decide di fuggire dal suo paese d’origine dopo i raid delle guardie a capo della rivoluzione islamica all’interno della redazione della sua rivista, che portano all’arresto di undici dei suoi colleghi. Il modo […]
“L’Europa nel palmo della tua mano” Con le elezioni europee alle porte, dai risultati e dagli scenari più controversi che mai, il Parlamento Europeo ha recentemente lanciato un’applicazione che vuole avvicinare l’Unione Europea ai suoi cittadini attraverso lo slogan “l’Europa nel palmo della tua mano”. La “Citizens’ app”, così è […]
Anche in Africa esiste il teatro, le tradizioni al riguardo nel continente nero sono ricche e preziose. Per approfondire tali tematiche, ci soffermeremo su quanto racconta Ryszard Kapuscinski nel romanzo In viaggio con Erodoto, nel quale sono descritti i viaggi dell’autore intorno al mondo, alternati con un’analisi romanzata delle Storie […]
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science Advanced i maggiori responsabili della condivisione di fake news su Facebook sarebbero gli over 65. È il risultato dell’analisi di quello che hanno pubblicato 1300 persone su Facebook durante la campagna elettorale che ha portato alla vittoria di Trump. La notizia naturalmente ha creato scalpore negli Stati Uniti: è subito diventata una news di tendenza, al punto che ha presto travalicato l’Oceano per approdare anche da noi in […]