Non voglio annoiarvi, ve lo giuro. Nel 1804 il filosofo Pietro Verri, nelle sue Osservazioni sulla tortura, scrisse: Non aspetto gloria alcuna da quest’opera. Ella verte sopra di un fatto ignoto al resto dell’Italia; non vi sarà eloquenza o studio di scrivere: cerco unicamente di schiarire un argomento che è importante. Se […]
Archivi Giornalieri: 09/01/2019
Una panoramica su una donna anticonformista, che con la sua stravaganza si conquistò il titolo di Regina di Montparnasse, tra i volti più celebri del mondo dell’arte e della cultura parigina. Alice Ernestine Prin, in arte Kiki De Montparnasse è la regina della Parigi dei primi anni Venti. Cantante, attrice, […]
In America, la fondazione del nuovo Stato si coniugò con la promessa della felicità. L’impegno per la felicità coinvolse tutti, dai cittadini ai governanti, consentendo così il progresso dei “contadini di Jefferson”, ma mantenendo come esclusi “i figli dell’Africa”. Il diritto alla felicità è così sia fonte di legittimazione […]
Un gioiello immerso nel nulla: ecco come descriverei in poche parole Cordova, città della Spagna meridionale circondata da una terra brulla solo in parte coltivata. Il sole, specialmente in estate, è impietoso su questa terra, sui suoi campi e le sue colline, e la calura rende difficile abitare il luogo, […]
“[…] Verso la fine della sua vita, a questo essere era apparso un ospite luminoso sotto forma d’un cappotto, un cappotto che per un istante aveva ravvivato la sua povera esistenza, ma sul quale poi si era imbattuta implacabile la sciagura, così come si imbatte sugli imperatori e i sovrani […]