Giovane ed imprevedibile, l’arte cinematografica ha vissuto momenti di stallo e di rinascita, dando vita a rappresentazioni di ogni genere. Non è un caso che con la parola cinema si possano indicare un’immensa vastità di prodotti artistici, irriducibili ad un unico modo di operare. Eppure, anche la settima arte ha conosciuto tentativi […]
Archivi Giornalieri: 18/07/2018
C’è un paese dove tutti gli abitanti hanno il cuore ben in vista: tutti, tranne il Signor Pum. Per quale motivo? E come mai il Signor Pum è sempre così schivo? “Un Cuore per il Signor Pum” è un libro del 2018 edito da Paoline, che si inserisce nella collana […]
Le periferie romane hanno sempre rappresentato un terreno di esplorazione privilegiato per scrittori e narratori. Pensando alle periferie romane e alla letteratura, non si può non pensare a Pier Paolo Pasolini. Pasolini, infatti, mette sulla carta – e sulla scena – non soltanto le borgate di Roma, ma anche gli […]
La questione migratoria certamente si afferma, nell’ultimo periodo, in quanto argomento caldo sia nelle agende politiche europee che per la percezione dell’opinione pubblica. Nonostante non sia particolarmente pubblicizzato, occorre sapere che oggi, in Libia, esistono numerosi campi di prigionia all’interno dei quali vengono confinate migliaia di migranti, condannati a subire […]