C’è a chi piace viaggiare e a chi piace il posto fisso tre mesi a Riccione, c’è chi si compra un Cayenne e chi acquista il mito di Porsche Design. La differenza è molto sottile: il primo ha quattro ruote, inquina, e la spesa per un pieno è pari al […]
Archivi Giornalieri: 16/07/2018
”Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza”, Rita Levi Montalcini. ”Le paure sono tigri di carta: si può realizzare qualsiasi cosa si decida di fare”, Amelia Earhart. Archè Concept – Arte, Cultura, Passione – è un progetto […]
Vita nuova? Non è mai nuova questa vita. Saggezza da macellaio. Tagliente come i ricordi e i propositi che mi affettano a metà. E così, diviso in due fra poli opposti che sono entrambi io do la colpa ad altri dei miei peccati inconfessati credits
Michail Bulgakov (1891 – 1940) è uno fra gli scrittori russi più amati e letti in tutto il mondo. Il suo capolavoro Il Maestro e Margherita (ve ne abbiamo parlato qui) è universalmente considerato uno dei romanzi più importanti del Novecento. Sfortunatamente lo scrittore di Kiev (che si trasferì a Mosca […]
“Tecnologia”: una parola ormai così diffusa nella nostra società da essere diventata uno “stile di vita”, in quanto ogni nostra azione, in ogni momento della giornata, la vede protagonista. Un membro così integrante da sbarcare anche sul mondo del lavoro, a ritmi sempre più sostenuti e incalzanti, tant’è che il […]
L’ultimo atto di un progetto a otto puntate, “Santa Estasi“, non poteva consistere in altro che in “Crisotemi“, l’unica sopravvissuta della famiglia. Antonio Latella realizza, in compagnia di otto registi e sedici attori, otto spettacoli, dedicati a personaggi diversi della saga degli Atridi. Crisotemi, personaggio controverso, poco considerato dai classici, […]