L’articolo contiene SPOILER Nel 1984 il regista James Cameron dirige un’opera immortale destinata a rivoluzionare il cinema di fantascienza degli anni a venire: Terminator. Partendo da un tema classico del filone sci-fi, ossia la ribellione della creazione artificiale nei confronti del proprio ideatore, Cameron dà vita a un universo cinematografico unico […]
Archivi Giornalieri: 15/07/2018
3 articoli
David Hume (1711-1776) è il filosofo del Settecento, teorico dell’empirismo, che apre l’era moderna. Egli riconduce la conoscenza umana esclusivamente all’esperienza sensibile portandola alle estreme conseguenze di uno scetticismo. La sua intuizione e idea, che lui stesso definirà come il tentativo di introdurre il metodo sperimentale di ragionamento negli argomenti […]
Non chiedermi di aspettare di accontentarmi e di scegliere di rimanere. Non chiedermi di smettere di fermarmi e rallentare la corsa. Non chiedermi di riflettere di arrendermi e accettare l’inevitabile corso delle cose. CREDITS copertina