I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono conosciuti principalmente per aver rielaborato delle fiabe della tradizione folcloristica e popolare tedesca all’interno della propria opera letteraria “Fiabe” e per i loro contributi nel formare un’opinione pubblica democratica in Germania. L’impresa di raccogliere e rielaborare moltissime fiabe fu coadiuvata da altri amici […]
Archivi Giornalieri: 12/07/2018
C’è un Vittorini che vale tanto ma di cui si parla poco. Un Vittorini importante per la cultura italiana tutta. Il suo esordio non è quello del romanziere. Comincia, invece, dalla scrittura di articoli. I primi, grazie a Curzio Malaparte, vengono pubblicati sulla rivista Conquista dello Stato. Sono gli anni […]
Vi siete mai chiesti quale fosse la guida migliore per programmare un viaggio? Avete mai cercato un disco, un libro o un reportage giornalistico che potesse ispirare il vostro viaggio e aiutarvi ad orientarvi in giro per il mondo? Come giovane viaggiatrice sono sempre alla ricerca di strumenti che possano […]
Il mercato cresce nelle sue diversità e i brand, se vogliono in futuro restare rilevanti e avere una voce in capitolo, devono riuscire a creare connessioni con il nuovo pubblico. rigorosamente multiculturale. Ebbene sì: il mondo della pubblicità e delle scelte di mercato si sta trasformando – e deve continuare […]
In Come sposare un miliardario, in scena al teatro Franco Parenti dal 4 al 15 luglio 2018, Giorgia Sinicorni offre una cinica, frizzante e sorprendente guida su come sedurre un capitalista. Con grande verve comica, Giorgia si rivolge direttamente al pubblico fin dal suo primo ingresso, con tanto di domande […]