Si è già parlato di Maurizio Cattelan, delle sue opere irriverentemente sarcastiche e dei suoi progetti provocatori in questo articolo. Da “La nona ora”, in cui, nel 1999, Cattelan raffigura Papa Giovanni Paolo II colpito da un meteorite (scultura usata poi nella famosa sigla di The Young Pope) si passa ad […]
Archivi Giornalieri: 08/06/2018
Lo scorso dicembre si è tenuta a Palermo la sessione del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) dedicata ai diritti delle persone migranti e rifugiate; oggetto dell’attenzione del Tribunale sono state le politiche di contrasto dell’immigrazione adottate negli ultimi tempi da diversi Paesi dell’Unione Europea, tra i quali l’Italia, che hanno […]
La Bella Addormentata è il secondo balletto, in ordine temporale, della trilogia musicata da Pëtr Il’ič Čajkovskij. Reduce dal successo de Il Lago dei Cigni, il direttore dei teatri imperiali decise di affidargli anche questo nuovo progetto. Le coreografie furono invece create dall’ormai noto Marius Petipa, e lo spettacolo vide la luce […]
Vi siete mai chiesti perché per tutta la scuola dell’obbligo vi siete dovuti smazzare pagine e pagine di racconti antologizzati, romanzi da leggere in classe, storie da inventare, trame di libri da dover conoscere, versi danteschi da imparare a memoria? Sicuramente in qualche episodio rimosso della vostra vita, in preda […]
Angelo Fortunato Formiggini è stato il fondatore della casa editrice omonima. Nato nel 1878 a Collegara, una frazione di Modena, da una famiglia ebraica. La sua è una vita che corre sul doppio binario del comico-tragico. A volte sembra condurre il comico, altre volte il tragico, ma dove c’è uno, […]