“I could die knowing that I tried to experience as much as possible when I was alive. All day every day, images and feeling of the world come into me and it’s inescapable so I thought if I did a self-portrait every day for the rest of my life, with […]
Archivi Giornalieri: 28/05/2018
L’indipendentismo corso, nonostante se ne parli poco, ha in realtà radici lontane nel tempo; infatti, questo movimento di importanza cruciale nella storia politica e sociale dell’isola, risale alla seconda metà del 1700. Tuttavia, l’argomento non viene particolarmente seguito e diffuso dai mezzi di stampa nazionali e stranieri, relegando di fatto […]
Ci sono vari motivi per innamorarsi di Pier Vittorio Tondelli. Perché vari, multiformi, caleidoscopici sono stati i suoi modi di scrivere e di rivolgersi al mondo. Accanto a una prosa più maleducata, una più ripiegata in se stessa. Accanto a una delirante, una dolorante. Ci sono due poli e poche […]
Se si parla di sessismo o si cerca di combattere le discriminazioni di genere si tende a concentrarsi sulle sofferenze e difficoltà che subiscono le donne all’interno della nostra società. Giustissimo: le donne continuano a essere pagate meno degli uomini per lo stesso lavoro, i femminicidi aumentano di giorno in […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. Thi Bui ha origini vietnamite, ma oggi, grazie alla coraggiosa decisione dei genitori di lasciare il loro paese devastato dalla guerra, vive negli Stati Uniti, dove insegna in una scuola […]
Sebbene l’esplosione del trend sembri recente quasi quanto l’idea, realistica ed ormai affatto fantascientifica, che in futuro le macchine si guideranno da sole, il minimalismo non è figlio del ventunesimo secolo. Nato come corrente artistica negli anni del dopoguerra, presto ha contaminato qualsiasi forma di espressione conosciuta e non ci […]