Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. Arlene Heyman è una psichiatra e psicoterapeuta newyorchese settantenne, e Il buon vecchio sesso fa paura è la sua opera d’esordio. In realtà il libro circola già da un paio […]
Archivi Giornalieri: 30/04/2018
Nel mezzo della campagna emiliana è nascosta una meraviglia di recente costruzione, ospitante una collezione di opere antiche e contemporanee eclettica e affascinante. Il Labirinto della Masone si trova a Fontanellato, in provincia di Parma, ed è stato voluto e ideato da Franco Maria Ricci (1937), famoso editore e designer italiano, […]
Si è appena concluso il Fuorisalone, evento che vede protagonista a livello internazionale la città meneghina nel settore del design. Tra i diversi distretti coinvolti nella design week, Lambrate è uno dei quartieri più interessanti, perché alla continua ricerca di una riqualificazione della zona urbana che lo interessa. Il lavoro […]
La Trap e l’Indie si concentrano su due aspetti completamente diversi: il primo sulle basi, il secondo sui testi. Però molti fan dell’Indie iniziano a preferire, ammettendolo in parte, il genere più odiato del momento. Infatti le classifiche di Spotify Italia mostrano un aumento sempre maggiore di ascolti per la Trap e una diminuzione […]
Il rumore della folla non lo infastidiva. Lo infastidiva l’attesa. Il vociare nel pub era solo il sottofondo. Fissava la porta e si rigirava tra le mani la sua Coca Cola in vetro. E poi, all’improvviso, il silenzio. La porta si apre. Il vociare si spegne. Nella testa di Marco […]
La sera del 30 aprile gli antichi popoli del nord celebravano (e celebrano tutt’ora) la Notte di Valpurga, con danze, canti e falò purificatori per festeggiare l’imminente arrivo della primavera, con tutto ciò che essa comporta dal punto di vista simbolico: il ciclo delle stagioni infatti è perfettamente sovrapponibile a […]
L’Italia è un paese dove il razzismo è ancora profondamente radicato e chi si manifesta contrario viene tacciato di “buonismo” se non addirittura criticato: un esempio ben noto è Laura Boldrini, che da molti mesi ormai è costretta a subire offese e minacce di ogni genere. La tendenza generale è […]